HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Quasinove In mostra le opere digitali di Pepperio Barbino

9/02/2018

Irriverente come solo chi ha il coraggio delle proprie idee sa essere e Pop nell’uso del colore e del linguaggio. E’ questa la cifra della mostra di opere digitali Quasinove di Pepperio Barbino, alterego artistico del grafico materano Peppino Barberio.
Le otto opere grafiche che compongono la mostra Quasinove saranno esposte al pubblico da sabato 10 febbraio a sabato 3 marzo 2018 nella hall dell’Hotel Nazionale in Via Nazionale, 158/A a Matera. La mostra potrà visitata tutti i giorni dalle 17 alle 20. Ingresso libero.

La vernice si terrà sabato 10 febbraio alle ore 18,30 all’ Hotel Nazionale. L’autore non interverrà, sarà presente il suo alterego Peppino Barberio che dialogherà con Maristella Trombetta, docente di Estetica e Storia della critica d'arte dell'Università degli Studi di Bari, e con Michele Saponaro, funzionario del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

Da Infimito, a Bluebos, a Lamourt le opere di Pepperio, attraverso l’elaborazione di segni e simboli appartenenti al quotidiano e alla memoria collettiva, sono coloratissimi inviti alla riflessione su quanto accade nella città di Matera, su come si vivono sentimenti e stati d’animo e sul valore che diamo ai simboli.
Per Andy Warhol “la pop art è un modo di amare le cose”. Pepperio Barbino potrebbe sentirsi “stretto” in una definizione, eppure è di certo Pop. Ne è esempio Bluebos, trasposizione grafica del bue che campeggia sullo stemma azzurro della città di Matera. Un bue segmentato come i tagli di carne della macellazione, un grido di dolore dell’autore per una città divisa e spesso svenduta.
“Il logo della mostra è fortemente ironico – afferma Pepperio Barbino - e spiega come siamo ormai servilmente piegati dalle multinazionali petrolifere, pur sapendo che non fanno proprio bene alla nostra comunità. Nonostante ciò personaggi servili attingono a piene mani da questo sistema. Nessuno è immune. La mostra – prosegue l’autore – è composta da otto opere digitali, ognuna ha un tema specifico e nell’insieme rappresentano il mio caratterino”.
Per ulteriori informazioni si può visitare il sito: http://www.quasinove.it/




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo