|
"La notte più lunga" di Mattia Giordano apre la stagione teatrale del Circus |
---|
7/02/2018 | Primo appuntamento del 2018 con la programmazione del Circus (Centro di Iniziativa e Ricerca per la Cultura e lo Spettacolo), che torna a far rivivere la magia del teatro nella dimensione intima della storica sede di corso Margherita a Pisticci centro dopo l'ampio successo di pubblico e di critica raccolto con la seconda edizione di Teatro dei Calanchi, lo scorso agosto.
A tenere a battesimo la nuova stagione della realtà artistica guidata da Daniele Onorati, sarà l'attore lucano Mattia Giordano con il suo spettacolo "La notte più lunga", in programma per domenica 11 febbraio in replica unica a partire dalle ore 17.30 (sipario ore 18.00. Info su www.facebook.com/actincircus).
Mattia Giordano lavora come attore in teatro dal 2010 e da un paio di anni anche in autonomia. Il suo è un teatro "politico", inteso nel senso greco del termine, che si riferisce alla vita di una comunità.
"La notte più lunga", racconta lo stesso autore ed attore, "è quella che è appena passata, o quella che deve ancora finire oppure quella che deve ancora iniziare. È quella della politica italiana, della vita delle persone che la subiscono o la affrontano, questa notte e molte altre. Ho scelto un racconto che parlasse di resistenza, di liberazione - aggiunge -, per ricordarci che la cosa più bella che i regimi totalitari ci lasciano è la liberazione da essi. Il dolore tendiamo a dimenticarlo appena lo ricordiamo. Se c’è qualcosa da ricordare è che c’è sempre una situazione migliore, più auspicabile, di quella attuale, il nostro futuro è migliorabile modificando il nostro presente ed è per questo che non dovremmo permettere alle violenze del passato di potersi ripresentare. La notte più lunga è un esercizio di veglia, perché il teatro e le arti, tutte, hanno il dovere di farlo".
Lo spettacolo di Mattia Giordano è solo il primo assaggio di una programmazione che ha già in serbo altri appuntamenti ed una serie di novità. Alcune di esse permetteranno di dare compimento artistico al lavoro della scuola di Teatrolab, ideata e diretta da Daniele Onorati, che da quest'anno ha moltiplicato l'offerta formativa con numerosi corsi attivati a Pisticci, Marconia, Policoro, Matera e Bernalda. Nel frattempo il Circus sta già gettando le basi per la terza ed attesissima edizione di Teatro dei Calanchi, in programma il prossimo agosto nelle terre d'argilla del territorio di Pisticci.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|