HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

"La notte più lunga" di Mattia Giordano apre la stagione teatrale del Circus

7/02/2018

Primo appuntamento del 2018 con la programmazione del Circus (Centro di Iniziativa e Ricerca per la Cultura e lo Spettacolo), che torna a far rivivere la magia del teatro nella dimensione intima della storica sede di corso Margherita a Pisticci centro dopo l'ampio successo di pubblico e di critica raccolto con la seconda edizione di Teatro dei Calanchi, lo scorso agosto.
A tenere a battesimo la nuova stagione della realtà artistica guidata da Daniele Onorati, sarà l'attore lucano Mattia Giordano con il suo spettacolo "La notte più lunga", in programma per domenica 11 febbraio in replica unica a partire dalle ore 17.30 (sipario ore 18.00. Info su www.facebook.com/actincircus).
Mattia Giordano lavora come attore in teatro dal 2010 e da un paio di anni anche in autonomia. Il suo è un teatro "politico", inteso nel senso greco del termine, che si riferisce alla vita di una comunità.
"La notte più lunga", racconta lo stesso autore ed attore, "è quella che è appena passata, o quella che deve ancora finire oppure quella che deve ancora iniziare. È quella della politica italiana, della vita delle persone che la subiscono o la affrontano, questa notte e molte altre. Ho scelto un racconto che parlasse di resistenza, di liberazione - aggiunge -, per ricordarci che la cosa più bella che i regimi totalitari ci lasciano è la liberazione da essi. Il dolore tendiamo a dimenticarlo appena lo ricordiamo. Se c’è qualcosa da ricordare è che c’è sempre una situazione migliore, più auspicabile, di quella attuale, il nostro futuro è migliorabile modificando il nostro presente ed è per questo che non dovremmo permettere alle violenze del passato di potersi ripresentare. La notte più lunga è un esercizio di veglia, perché il teatro e le arti, tutte, hanno il dovere di farlo".
Lo spettacolo di Mattia Giordano è solo il primo assaggio di una programmazione che ha già in serbo altri appuntamenti ed una serie di novità. Alcune di esse permetteranno di dare compimento artistico al lavoro della scuola di Teatrolab, ideata e diretta da Daniele Onorati, che da quest'anno ha moltiplicato l'offerta formativa con numerosi corsi attivati a Pisticci, Marconia, Policoro, Matera e Bernalda. Nel frattempo il Circus sta già gettando le basi per la terza ed attesissima edizione di Teatro dei Calanchi, in programma il prossimo agosto nelle terre d'argilla del territorio di Pisticci.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo