HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lega Ambiente Basilicata:Giornata Mondiale delle Zone Umide

2/02/2018

Il 2 febbraio è la Giornata Mondiale delle Zone Umide, istituita dalla Convenzione di Ramsar del 1971 che protegge paludi, acquitrini, torbiere e specchi d’acqua naturali o artificiali, permanenti o temporanei, con acqua stagnante o corrente, dolce, salmastra o salata, incluse quelle fasce marine costiere la cui profondità, in condizioni di bassa marea, non superi i 6 m. Questi ambienti svolgono un ruolo fondamentale, per garantire le risorse di acqua e cibo e lo stoccaggio del carbonio, ma sono anche luoghi di grande bellezza e perciò visitabili in ogni stagione, per svolgere escursioni naturalistiche e birdwatching.
Questi gli eventi previsti in Basilicata:
“La tuteta della biodiversità degli ambienti acquatici: proposte e iniziative”, questo il titolo dell’iniziativa organizzata dal Circolo Legambiente di Avigliano per il prossimo 2 Febbraio alle 17.30, presso il Chiostro Comunale in Corso Gianturco.
Il Programma di escursioni della Legambiente Basilicata Cammina Basilicata aprirà gli eventi della stagione invernale con un’uscita il prossimo 4 febbraio, da Fontana delle Brecce a Serra di Calvello, preceduto venerdì 2 febbraio alle 18.30 presso i locali di ScamBioLoGiCo, piazzale Istria 1, PZ, dall'incontro dei partecipanti per concordare gli aspetti organizzativi e programmatici dell'escursione.
Il Circolo Legambiente di Maratea per il prossimo 4 febbraio organizza presso la zona di Castrocucco di Maratea dalle 09.00 lungo le sponde del fiume Noce attività di avvistamento e censimento avifaunistici, visite guidate, attività di educazione ambientale, presentazione delle buone pratiche e, per finire, una piantumazione di oleandri.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo