HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lega Ambiente Basilicata:Giornata Mondiale delle Zone Umide

2/02/2018

Il 2 febbraio è la Giornata Mondiale delle Zone Umide, istituita dalla Convenzione di Ramsar del 1971 che protegge paludi, acquitrini, torbiere e specchi d’acqua naturali o artificiali, permanenti o temporanei, con acqua stagnante o corrente, dolce, salmastra o salata, incluse quelle fasce marine costiere la cui profondità, in condizioni di bassa marea, non superi i 6 m. Questi ambienti svolgono un ruolo fondamentale, per garantire le risorse di acqua e cibo e lo stoccaggio del carbonio, ma sono anche luoghi di grande bellezza e perciò visitabili in ogni stagione, per svolgere escursioni naturalistiche e birdwatching.
Questi gli eventi previsti in Basilicata:
“La tuteta della biodiversità degli ambienti acquatici: proposte e iniziative”, questo il titolo dell’iniziativa organizzata dal Circolo Legambiente di Avigliano per il prossimo 2 Febbraio alle 17.30, presso il Chiostro Comunale in Corso Gianturco.
Il Programma di escursioni della Legambiente Basilicata Cammina Basilicata aprirà gli eventi della stagione invernale con un’uscita il prossimo 4 febbraio, da Fontana delle Brecce a Serra di Calvello, preceduto venerdì 2 febbraio alle 18.30 presso i locali di ScamBioLoGiCo, piazzale Istria 1, PZ, dall'incontro dei partecipanti per concordare gli aspetti organizzativi e programmatici dell'escursione.
Il Circolo Legambiente di Maratea per il prossimo 4 febbraio organizza presso la zona di Castrocucco di Maratea dalle 09.00 lungo le sponde del fiume Noce attività di avvistamento e censimento avifaunistici, visite guidate, attività di educazione ambientale, presentazione delle buone pratiche e, per finire, una piantumazione di oleandri.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo