HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Unicef Basilicata: la formazione,il monitoraggio e la documentazione

2/02/2018

Tra i punti nodali della politica dell’Unicef Basilicata, Presidente Angela Granata, oltre alla costruzione di Reti, alla Formazione e al Monitoraggio, non poteva mancare la Documentazione, indispensabile strumento di comunicazione e di trasparenza. Appena stampati, il Report Regionale Piano d’Azione 2017 e il Piano d’Azione Regionale in progress 2018 sono stati presentati negli incontri del 24 Gennaio con i Volontari UNICEF presso la Sede Regionale, il 29 Gennaio ai Presidenti delle Associazioni UNITRE, FIDAPA, Gruppo Volontariato e Solidarietà, Consultorio CIF, ANDE, CENTRO Studi Erasmo, Dante Alighieri, Accademia degli Scacchi, il 30 Gennaio, a Roma, al Presidente Nazionale e ai Volontari del Comitato Italiano. In queste occasioni sono stati consegnati ai Rappresentanti istituzionali del territorio e affidati per la più ampia divulgazione ai mass media.

Nello scorrere il Report, emerge la piena corrispondenza delle Azioni dell’Unicef di Basilicata agli obiettivi dell’UNICEF e alle Linee strategiche nazionali individuate dal Comitato Italiano Unicef nel Novembre 2016. Oltre che nella diffusione dei valori su cui si fondano le azioni dell’Unicef, attraverso le numerose iniziative di cui di volta in volta si è data ampia comunicazione a mezzo stampa l’Unicef Basilicata si è impegnato in una significativa raccolta fondi a sostegno delle Campagne in favore dei bambini di tutto il mondo.

Da segnalare che il Piano d’Azione Regionale in progress 2018 dà ampio spazio al suo interno all’Agenda 2030 che descrive gli Obiettivi Globali per lo Sviluppo Sostenibile. Tra questi Obiettivi, tutti essenziali, come porre fine alla povertà e alla fame e assicurare il benessere a tutti e a tutte le età, l’Unicef Regionale ha messo in primo piano l’obiettivo 4: “Fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti”.

La Struttura Regionale dell’Unicef, che si avvale della collaborazione di tanti volontari, di Associazioni e Istituzioni, è composta ai suoi livelli più alti dalla Presidente Comitato Regionale, Angela Granata, dal Presidente Comitato Provinciale di Potenza, Mario Coviello, dal Presidente Comitato Provinciale di Matera, Vincenzi Duni.

Al Report Regionale 2016/17 è allegato un cd che riporta le interviste dedicate all’Unicef dal TGR Basilicata e da Buongiorno Regione. In ogni occasione la Presidente Angela Granata ha sottolineato quanto abbia contribuito all’attuazione degli obiettivi dell’Unicef Regionale l’attenzione di tutta la stampa regionale nei confronti delle iniziative messe in campo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo