|
Scuola: intesa tra Miur e Unpli |
---|
1/02/2018 | Miur e Pro Loco insieme per l’avvio di iniziative comuni rivolte al mondo della scuola. Al centro le azioni per la trasmissione intergenerazionale di saperi e conoscenze alla base dei patrimoni culturali immateriali; la promozione dell’accoglienza turistica e della valorizzazione delle peculiarità culturali, ambientali e paesaggistiche dei territori; la diffusione dei valori dell’amicizia e della leale collaborazione attraverso la cultura del volontariato giovanile. Azioni da sviluppare mediante progetti e iniziative a favore di studenti e personale delle scuole di ogni ordine e grado del territorio nazionale, nel rispetto dei principi di autonomia e delle scelte delle singole istituzioni scolastiche in tema di Piano triennale dell’Offerta Formativa.
Questi i punti salienti del protocollo d’intesa siglato oggi pomeriggio dal Direttore Generale per gli Ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del MIUR Maria Assunta Palermo e il presidente dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia Antonino La Spina. Fra le iniziative previste anche collaborazioni per la realizzazione di attività di alternanza scuola-lavoro.
“La capillare diffusione delle sedi delle pro-loco territoriali e la loro vocazione alla tutela del patrimonio culturale immateriale favorirà senza dubbio percorsi di alternanza scuola-lavoro di qualità, orientati alla narrazione e alla valorizzazione delle tradizioni culturali dei vari territori e alla tutela dell’ambiente e del paesaggio, punti di forza del patrimonio immateriale italiano” dichiara il Direttore Generale per gli Ordinamenti scolastici Maria Assunta Palermo.
Presente il Sottosegretario all'Istruzione, Vito De Filippo il quale ha espresso “grande soddisfazione per questa intesa frutto di una proficua collaborazione avviata negli ultimi tempi con l'obiettivo di avvicinare sempre più il mondo associativo con la scuola”.
“L’intesa certifica l’importante azione delle Pro Loco per la salvaguardia, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale immateriale e rappresenta il punto di partenza per l’attuazione di iniziative comuni” sottolinea il presidente dell’Unione Nazionale delle Pro Loco, Antonino La Spina.
"La sottoscrizione del Protocollo d'Intesa con il Miur costituisce un importante risultato del lavoro portato avanti in questi mesi dal Dipartimento delle Politiche Giovanili dell'Unpli Nazionale e rappresenta uno strumento strategico per il mondo associativo, teso alla sensibilizzazione del mondo della scuola per un maggiore protagonismo dei giovani nelle attività di salvaguardia e promozione del patrimonio materiale e immateriale italiano", afferma Rocco Franciosa, responsabile del dipartimento Politiche giovanili dell'Unpli.
Al fine di monitorare la realizzazione degli interventi e proporre l’intesa dispone anche l’istituzione di un Comitato paritetico che dovrà elaborare proposte concrete ed iniziative da sviluppare nei prossimi anni nell'ambito dell'intesa siglata oggi.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|