HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Policoro,chiusura master inserimento persone con autismo

1/02/2018

Il 27 gennaio si è svolta presso la sede di ENFOR - Ente di formazione e ricerca - di Policoro, la cerimonia di consegna del titolo post-lauream della seconda edizione del Master in “Management per l'Inserimento Lavorativo di persone con Autismo”, organizzato da ENFOR in collaborazione con IRCCS “Stella Maris” di Pisa, Fondazione Stella Maris Mediterraneo ONLUS, Associazione Lucana Autismo e CulturAutismo onlus.
Un percorso di studio di 900 ore che ha permesso di formare figure in possesso di competenze interdisciplinari per progettare, sviluppare e gestire percorsi d’inserimento sociale e lavorativo di persone con autismo. Tale esperto, definibile come Job Coach, è in grado di creare una rete tra la famiglia, la scuola, le istituzioni e le aziende (pubbliche e private) del territorio. La formazione, mediante un approccio multidisciplinare e attraverso la collaborazione con esperti del settore, ha fornito competenze specifiche sul tema dell'autismo e un supporto concreto alla transizione dall'età adolescenziale a quella adulta.
Le lezioni d’aula hanno consentito di sviluppare competenze trasversali: dalle caratteristiche dell’autismo alla valutazione clinica, dalla legislazione sui contratti di lavoro per persone disabili ai modelli di inserimento lavorativo e sociale in Europa. Tra gli esperti di spicco che hanno tenuto le lezioni sono stati: Carlo Calzone (Direttore UOC NPI ASL di Matera), Flavia Caretto e Giovanni Magoni (CulturAutismo, Roma); Filippo Muratori (Università di Pisa), Guido Giarelli (Università di Catanzaro), Francesco Bianco (Ass. Ipertesto, Napoli).
Inoltre, i corsisti hanno svolto stage presso realtà psicoeducative, riabilitative e ludico-sportive del territorio.
«Anche quest'anno – ha spiegato Rocco Di Santo, il coordinatore del Master per ENFOR - si sono susseguiti esperti dei servizi lucani ed esperti a livello nazionale (accademici e professionali) che hanno contribuito ad un percorso formativo di alta qualità. Stiamo offrendo al territorio una nuova figura professionale in grado di supportare l'adolescente con autismo dal mondo della scuola a quello del lavoro. La novità di quest'anno è quella di aver potuto sperimentare un nuovo modo di supportare il ruolo genitoriale: il parent-to-parent, grazie anche alla collaborazione dell'Associazione Lucana Autismo».
«L’autismo sta diventando una delle problematiche più importanti in Neuropsichiatria infantile – ha dichiarato il dott. Carlo Calzone - e soprattutto è delicato il passaggio all’età adulta. Quindi avere delle persone formate per gestire questo momento è molto importante e credo che questo Master sia fondamentale anche per permettere a questi ragazzi un inserimento sociale».
«Io credo – ha detto Francesco Addolorato dell'Associazione Lucana Autismo e padre di Vincenzo, ragazzo autistico di 19 anni - che la sfida dell’inclusione lavorativa per i ragazzi con autismo sia la vera sfida di inclusione perché il valore di una società si vede nel modo in cui riesce ad includere persone nei processi produttivi e a dare loro dignità di uomini che producono e provvedono a se stessi».
«Ho molto apprezzato l’iniziativa di ENFOR – ha invece dichiarato Mario Marra (Presidente Fondazione Stella Maris Mediterraneo di Chiaromonte) relativa a questo Master perché questa è una tematica che ad oggi non è stata ancora affrontata dal legislatore che non ha pensato al problema dei ragazzi che escono dall’età scolare e che oggi sono invisibili».
Infine molto soddisfatto per il successo dell’iniziativa il presidente di ENFOR Cosimo Minonni. «Esprimo grande soddisfazione per la riuscita del Master e ringrazio tutti i partners che hanno partecipato e l’intero staff di ENFOR che ha dato un supporto dalla progettazione del programma alla presentazione delle domande. Un ringraziamento speciale al Dott. Di Santo, il coordinatore del Master e Domenico Viola, referente del controllo di gestione».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo