HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Laboratorio sul Rumita del Carnevale di Satriano

31/01/2018

Si terrà domenica 4 Febbraio il laboratorio di costruzione delle maschere dei Rumita del Carnevale di Satriano di Lucania. L’appuntamento è alle 12:00 presso il teatro all’aperto situato nel centro storico.
I partecipanti, con l’aiuto dei ragazzi del Forum giovanile di Satriano, avranno la possibilità di costruire con le proprie mani il Rumita che poi indosseranno domenica 11 Febbraio durante la Foresta che cammina con partenza alle 15:00 presso il Boschetto Spera.
L’incontro di avvicinamento al Carnevale, organizzato dall’associazione Al Parco, prevede anche la preparazione del pranzo in condivisione (ognuno porta qualcosa) da consumare insieme all’aperto e a seguire una ronda spontanea tra le strade del paese con balli e canti popolari.
La nuova tradizione è stata introdotta nel 2014 quando i satrianesi hanno avuto la felice intuizione di dare un nuovo significato contemporaneo alla maschera associandola ai valori ecologisti. Chi si veste da Rumita nel 2018 lo fa perché diventa portavoce di un messaggio universale che è la volontà di ristabilire un rapporto antico con la Terra. Prenderanno parte alla Foresta che cammina 131 Rumita, simbolicamente uno per ogni paese della Basilicata, chiunque infatti può indossare la maschera tradizionale e rappresentare il proprio paese prenotando tramite l’associazione Al Parco: 3295320026 - 3277722142. l Carnevale di Satriano è un evento green: verranno boicottate le stoviglie monouso con bicchieri riutilizzabili anche nei bar interessati dalle sfilate nei giorni dell’evento, verrà utilizzata carta a marchio FSC per la poca stampa del materiale promozionale, verranno scelti prodotti di stagione a filiera corta e chilometro zero, saranno piantati alberi per compensare le emissioni di CO2 causate dall’organizzazione, verrà prestata massima attenzione alla raccolta differenziata.
Il Carnevale di Satriano è stato inserito come buona pratica nel modello di sostenibilità degli eventi di Aarhus, capitale europea della cultura 2017. Tra maggio e giugno dello scorso anno infatti il Rumita di Satriano ha attraversato in bici elettrica tutta l'Europa per rappresentare Matera 2019 al festival della sostenibilità di Samso, in Danimarca. Tutte le informazioni sul sito: www.alparcolucano.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo