HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Laboratorio sul Rumita del Carnevale di Satriano

31/01/2018

Si terrà domenica 4 Febbraio il laboratorio di costruzione delle maschere dei Rumita del Carnevale di Satriano di Lucania. L’appuntamento è alle 12:00 presso il teatro all’aperto situato nel centro storico.
I partecipanti, con l’aiuto dei ragazzi del Forum giovanile di Satriano, avranno la possibilità di costruire con le proprie mani il Rumita che poi indosseranno domenica 11 Febbraio durante la Foresta che cammina con partenza alle 15:00 presso il Boschetto Spera.
L’incontro di avvicinamento al Carnevale, organizzato dall’associazione Al Parco, prevede anche la preparazione del pranzo in condivisione (ognuno porta qualcosa) da consumare insieme all’aperto e a seguire una ronda spontanea tra le strade del paese con balli e canti popolari.
La nuova tradizione è stata introdotta nel 2014 quando i satrianesi hanno avuto la felice intuizione di dare un nuovo significato contemporaneo alla maschera associandola ai valori ecologisti. Chi si veste da Rumita nel 2018 lo fa perché diventa portavoce di un messaggio universale che è la volontà di ristabilire un rapporto antico con la Terra. Prenderanno parte alla Foresta che cammina 131 Rumita, simbolicamente uno per ogni paese della Basilicata, chiunque infatti può indossare la maschera tradizionale e rappresentare il proprio paese prenotando tramite l’associazione Al Parco: 3295320026 - 3277722142. l Carnevale di Satriano è un evento green: verranno boicottate le stoviglie monouso con bicchieri riutilizzabili anche nei bar interessati dalle sfilate nei giorni dell’evento, verrà utilizzata carta a marchio FSC per la poca stampa del materiale promozionale, verranno scelti prodotti di stagione a filiera corta e chilometro zero, saranno piantati alberi per compensare le emissioni di CO2 causate dall’organizzazione, verrà prestata massima attenzione alla raccolta differenziata.
Il Carnevale di Satriano è stato inserito come buona pratica nel modello di sostenibilità degli eventi di Aarhus, capitale europea della cultura 2017. Tra maggio e giugno dello scorso anno infatti il Rumita di Satriano ha attraversato in bici elettrica tutta l'Europa per rappresentare Matera 2019 al festival della sostenibilità di Samso, in Danimarca. Tutte le informazioni sul sito: www.alparcolucano.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo