HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A teatro per fare prevenzione contro la droga. San Patrignano arriva a Matera

27/01/2018

Il progetto di prevenzione WeFree firmato San Patrignano fa tappa a Matera. La comunità, in collaborazione con l’Associazione Amici di San Patrignano di Matera e con il sostegno di Autostrade per l’Italia, lunedì 29 gennaio porterà ai ragazzi delle scuole della città dei sassi il suo spettacolo “#IlBivio”.
A raccontarsi dal palco del teatro Duni (via Roma 10 - ore 9.00) sarà Erica, ragazza che ha terminato il percorso di recupero a San Patrignano, accompagnata dal giornalista Luca Pagliari. Uno spettacolo che ricostruisce tra filmati, musica e narrazione, la storia intrecciata di Erica ed un’altra ragazza Kristel, giovane sciatrice stroncata da mezza pasticca di ecstasy.
A riempire il teatro saranno i 900 studenti del liceo musicale “Tommaso Stigliani” che assisteranno ad un racconto dal forte impatto emotivo. “Il nostro obiettivo – spiega Patrizia Russi, fra le responsabili del progetto di prevenzione WeFree – è quello di fornire loro spunti di riflessione sul tema droga, utilizzando la visuale di chi il problema lo ha vissuto sulla propria pelle. I ragazzi della Comunità San Patrignano, sul palco si spogliano di tutte le maschere e i filtri che spesso ci imponiamo nel confronto degli altri, condividendo con il pubblico le loro vite, tra cadute e riconquiste, e le loro emozioni”.
Il progetto WeFree, giunto al suo undicesimo anno, di attività, in questi anni ha coinvolto 300mila giovani di 2mila scuole medie e superiori tutta Italia negli oltre 500 spettacoli teatrali messi in scena. Un progetto che prevede non solo format teatrali, ma anche dibattiti all’interno delle scuole e visite delle stesse all’interno della comunità.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo