|
A teatro per fare prevenzione contro la droga. San Patrignano arriva a Matera |
---|
27/01/2018 | Il progetto di prevenzione WeFree firmato San Patrignano fa tappa a Matera. La comunità, in collaborazione con l’Associazione Amici di San Patrignano di Matera e con il sostegno di Autostrade per l’Italia, lunedì 29 gennaio porterà ai ragazzi delle scuole della città dei sassi il suo spettacolo “#IlBivio”.
A raccontarsi dal palco del teatro Duni (via Roma 10 - ore 9.00) sarà Erica, ragazza che ha terminato il percorso di recupero a San Patrignano, accompagnata dal giornalista Luca Pagliari. Uno spettacolo che ricostruisce tra filmati, musica e narrazione, la storia intrecciata di Erica ed un’altra ragazza Kristel, giovane sciatrice stroncata da mezza pasticca di ecstasy.
A riempire il teatro saranno i 900 studenti del liceo musicale “Tommaso Stigliani” che assisteranno ad un racconto dal forte impatto emotivo. “Il nostro obiettivo – spiega Patrizia Russi, fra le responsabili del progetto di prevenzione WeFree – è quello di fornire loro spunti di riflessione sul tema droga, utilizzando la visuale di chi il problema lo ha vissuto sulla propria pelle. I ragazzi della Comunità San Patrignano, sul palco si spogliano di tutte le maschere e i filtri che spesso ci imponiamo nel confronto degli altri, condividendo con il pubblico le loro vite, tra cadute e riconquiste, e le loro emozioni”.
Il progetto WeFree, giunto al suo undicesimo anno, di attività, in questi anni ha coinvolto 300mila giovani di 2mila scuole medie e superiori tutta Italia negli oltre 500 spettacoli teatrali messi in scena. Un progetto che prevede non solo format teatrali, ma anche dibattiti all’interno delle scuole e visite delle stesse all’interno della comunità.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|