|
A Ripacandida concluse le giornate di Arcobalonia |
---|
3/06/2012 | Concluse le due giornate di Arcobalonia, la Festa Regionale del Bambino, voluta dalla FISM (Federazione Italiana Scuole Materne) di Basilicata, che nella sua quinta edizione itinerante, è arrivata a Ripacandida. Sono stati giorni all’insegna dell’allegria e della spensieratezza che hanno interessato, il primo giorno circa 1500 tra bambini soprattutto, genitori, maestre e religiose. Oggi la manifestazione si è arricchita di due momenti importanti. La Santa Messa celebrata nel Santuario di San Donato da don Vincenzo D’Amato, vicario generale della diocesi di Melfi, ed animata dalla corale di Acerenza. Quindi la premiazione del concorso “Te lo detto io” rivolto ai bambini delle scuole materne. Il premio è stato assegnato alla scuola “E. Gianturco” di Avigliano per la favola “Diritto al nome”, un breve racconto dove vengono esaltati i valori della solidarietà e del vivere insieme ad altri, situazioni che più di altri permettono alla persona di realizzarsi. Sono messaggi questi che si allineano perfettamente con quelli portati avanti da Arcobalonia, messaggi che inneggiano al bene comune, contro l’individualismo egoistico delle persone, a favore soprattutto dei più indifesi, quali sono appunto i bambini. Recita, infatti, lo slogan della manifestazione: “Un mondo a misura di bambino è un mondo a misura di tutti”. Questa favola è stata selezionata tra le 18 pervenute e, seppur inventata da un bambino che poi l’ha dettata ad un adulto, il premio è stato assegnato alla scuola a cui andrà un pacchetto di libri del valore di 300 euro. Questa ed altre favole verranno pubblicate sul sito della FISM.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|