|
Giornata della memoria |
---|
26/01/2018 | Memoria come ricordo, perchè Auschwitz, Birkenau, Mauthausen sono crimini contro l'umanità consumati appena l'altro ieri per essere dimenticati facilmente. Ma memoria anche come monito, non solo per i lager libici che sono storia di oggi, ma anche per i troppi stadi di calcio che spesso di trasformano in arene razzistiche; per il ritorno preoccupante ai richiami della razza e per i rigurgiti di una cultura discriminatoria e razzista che abbiamo l'impressione si stia ritornando a respirare sempre di più.
In questi tempi così difficili e preoccupanti di memoria corta o peggio ancora di mancanza di memoria è bello che tante associazioni si mettano insieme per celebrare ancora una volta la giornata della memoria. Lo faremo il 27 gennaio alle ore 18.00 presso la chiesetta di Santa Maria di Betlemme a Potenza ascoltando le testimonianze dei perseguitati di ieri e di oggi ma soprattutto leggendo ad uno ad uno centinaia di nomi di chi dall'inferno dell'Olocausto non è più ritornato.
"Diciamolo ai bambini che settant'anni fa bambini come loro sono diventati cenere per la follia umana. Diciamolo ai bambini che oggi bambini come loro vengono lasciati in fondo ai mari per la follia umana. Diciamolo ai bambini che se vogliono continuare a sognare un mondo di bambini dicano agli adulti di non parlare più di razze e di fili spinati"
Don Marcello Cozzi |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|