HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornata della memoria

26/01/2018

Memoria come ricordo, perchè Auschwitz, Birkenau, Mauthausen sono crimini contro l'umanità consumati appena l'altro ieri per essere dimenticati facilmente. Ma memoria anche come monito, non solo per i lager libici che sono storia di oggi, ma anche per i troppi stadi di calcio che spesso di trasformano in arene razzistiche; per il ritorno preoccupante ai richiami della razza e per i rigurgiti di una cultura discriminatoria e razzista che abbiamo l'impressione si stia ritornando a respirare sempre di più.

In questi tempi così difficili e preoccupanti di memoria corta o peggio ancora di mancanza di memoria è bello che tante associazioni si mettano insieme per celebrare ancora una volta la giornata della memoria. Lo faremo il 27 gennaio alle ore 18.00 presso la chiesetta di Santa Maria di Betlemme a Potenza ascoltando le testimonianze dei perseguitati di ieri e di oggi ma soprattutto leggendo ad uno ad uno centinaia di nomi di chi dall'inferno dell'Olocausto non è più ritornato.

"Diciamolo ai bambini che settant'anni fa bambini come loro sono diventati cenere per la follia umana. Diciamolo ai bambini che oggi bambini come loro vengono lasciati in fondo ai mari per la follia umana. Diciamolo ai bambini che se vogliono continuare a sognare un mondo di bambini dicano agli adulti di non parlare più di razze e di fili spinati"

Don Marcello Cozzi



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo