HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornata della memoria

26/01/2018

Memoria come ricordo, perchè Auschwitz, Birkenau, Mauthausen sono crimini contro l'umanità consumati appena l'altro ieri per essere dimenticati facilmente. Ma memoria anche come monito, non solo per i lager libici che sono storia di oggi, ma anche per i troppi stadi di calcio che spesso di trasformano in arene razzistiche; per il ritorno preoccupante ai richiami della razza e per i rigurgiti di una cultura discriminatoria e razzista che abbiamo l'impressione si stia ritornando a respirare sempre di più.

In questi tempi così difficili e preoccupanti di memoria corta o peggio ancora di mancanza di memoria è bello che tante associazioni si mettano insieme per celebrare ancora una volta la giornata della memoria. Lo faremo il 27 gennaio alle ore 18.00 presso la chiesetta di Santa Maria di Betlemme a Potenza ascoltando le testimonianze dei perseguitati di ieri e di oggi ma soprattutto leggendo ad uno ad uno centinaia di nomi di chi dall'inferno dell'Olocausto non è più ritornato.

"Diciamolo ai bambini che settant'anni fa bambini come loro sono diventati cenere per la follia umana. Diciamolo ai bambini che oggi bambini come loro vengono lasciati in fondo ai mari per la follia umana. Diciamolo ai bambini che se vogliono continuare a sognare un mondo di bambini dicano agli adulti di non parlare più di razze e di fili spinati"

Don Marcello Cozzi



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo