|
WWF Basilicata su Parco del Vulture |
---|
25/01/2018 | A distanza di meno di due mesi dalla pubblicazione della Legge Istitutiva del Parco Naturale Regionale del Vulture, il Comune di Montemilone, con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 47 del 27 dicembre 2017, ha avanzato la richiesta di adesione al “Parco Naturale Regionale del Vulture”. Il WWF di Basilicata apprezza la decisione effettuata dal comune del Vulture-melfese e chiede, pertanto, che la richiesta venga seriamente valutata per favorire una opportunità legittima da parte della popolazione locale.
D’altro lato il WWF chiede che si acceleri la procedura per l’insediamento della Comunità del parco, per poter avviare concretamente la gestione dell’area, considerato che i 60 giorni previsti dalla legge sono trascorsi, ed auspica che da subito venga rivista la perimetrazione del Parco in modo da dare continuità ecologica all’area protetta per poter meglio salvaguardare habitat e specie in esso contenute.
La speranza del WWF lucano è infatti che altri Comuni del Vulture-melfese possano seguire la proposta di Montemilone, per poter includere nel perimetro dell’area protetta quei territori naturalisticamente interessanti oggi esclusi, secondo il meccanismo previsto dalla stessa legge regionale, in modo da portare i benefici, non solo in termini di conservazione della biodiversità ma anche in termini di promozione e di sviluppo, che un’area protetta efficacemente gestita può assicurare nel tempo a questo prezioso territorio.
Il WWF continuerà ad adoperarsi, mettendo a disposizione le proprie esperienze verso enti e comunità locali, per il raggiungimento di questi importanti obiettivi.
Potenza 25 gennaio 2018 Mario Musacchio
WWF Basilicata
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|