HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

WWF Basilicata su Parco del Vulture

25/01/2018

A distanza di meno di due mesi dalla pubblicazione della Legge Istitutiva del Parco Naturale Regionale del Vulture, il Comune di Montemilone, con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 47 del 27 dicembre 2017, ha avanzato la richiesta di adesione al “Parco Naturale Regionale del Vulture”. Il WWF di Basilicata apprezza la decisione effettuata dal comune del Vulture-melfese e chiede, pertanto, che la richiesta venga seriamente valutata per favorire una opportunità legittima da parte della popolazione locale.
D’altro lato il WWF chiede che si acceleri la procedura per l’insediamento della Comunità del parco, per poter avviare concretamente la gestione dell’area, considerato che i 60 giorni previsti dalla legge sono trascorsi, ed auspica che da subito venga rivista la perimetrazione del Parco in modo da dare continuità ecologica all’area protetta per poter meglio salvaguardare habitat e specie in esso contenute.
La speranza del WWF lucano è infatti che altri Comuni del Vulture-melfese possano seguire la proposta di Montemilone, per poter includere nel perimetro dell’area protetta quei territori naturalisticamente interessanti oggi esclusi, secondo il meccanismo previsto dalla stessa legge regionale, in modo da portare i benefici, non solo in termini di conservazione della biodiversità ma anche in termini di promozione e di sviluppo, che un’area protetta efficacemente gestita può assicurare nel tempo a questo prezioso territorio.
Il WWF continuerà ad adoperarsi, mettendo a disposizione le proprie esperienze verso enti e comunità locali, per il raggiungimento di questi importanti obiettivi.


Potenza 25 gennaio 2018 Mario Musacchio
WWF Basilicata




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo