HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Conferenza stampa a Roma per la presentazione del Palinsesto Acamm 2018

24/01/2018

Lunedì 29 gennaio 2018, alle ore 11.30, a Roma, alla GNAM. Galleria Nazionale d’Arte Moderna (Sala delle Colonne), verrà presentato alla stampa nazionale il Palinsesto annuale delle mostre e degli eventi per il 2018 del Sistema dei Musei e dei Beni Culturali di Aliano (Mt), Castronuovo Sant’Andrea (Pz), Moliterno (Pz) e Montemurro (Pz), quattro paesi tra Pollino e Appennino lucano, raccolti sotto l’acronimo di ACAMM.

Il coordinatore della rete museale, Giuseppe Appella, presenterà il ricco programma delle attività dell’intero anno

La conferenza sarà moderata da Simona Marchini.
Interverranno il Presidente dell’Accademia Nazionale di San Luca, Gianni Dessì, il Presidente della Pontificia Insegne Accademia delle Belle Arti e Lettere dei Virtuosi al Pantheon, Pio Baldi, il Capo di Gabinetto del Mibact, Giampaolo D’Andrea, la costumista e scenografa, Giulia Mafai, gli artisti, Guido Strazza, Carlo Guarienti, Nicola Carrino, Pasquale Santoro, Carlo Lorenzetti, Giulia Napoleone, Teodosio Magnoni, Vincenzo Gaetaniello, Bruno Conte, Roberto Almagno, Ernesto Porcari, Giuliano Giuliani, Giuseppe Pirozzi, Gregorio Botta, Giuseppe Capitano.
Saranno presenti i Sindaci dei quattro comuni lucani che hanno aderito al sistema (Luigi De Lorenzo, Antonio Bulfaro, Giuseppe Tancredi, Senatro Di Leo), i responsabili degli istituti culturali (Antonio Colaiacovo, Giuseppe Appella, Gianfranco Aiello, Biagio Russo), e la Responsabile dell’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici. Cooperazione Internazionale della Regione Basilicata, Patrizia Minardi.

Gli istituti culturali dei 4 comuni (Aliano con la Pinacoteca, il Parco Letterario “Carlo Levi”, il Museo “Paul Russotto”; Castronuovo Sant’Andrea con il MIG. Museo Internazionale della Grafica, la Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, il Museo Atelier “Guido Strazza”, il Museo Atelier “Kengiro Azuma”, il Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller”, il Museo della Vita e delle Opere di Sant'Andrea Avellino; Moliterno con i MAM - Musei Aiello Moliterno; Montemurro con la Casa delle Muse della Fondazione Leonardo Sinisgalli) ospiteranno nel corso del 2018 ben 27 mostre d’arte e organizzeranno 67 eventi, di straordinaria qualità. Segnaliamo alcune mostre, in contemporanea con gli omaggi di musei internazionali: Antonietta Raphaël, Adolfo Wildt, Grafica del Gruppo “CoBrA”, Martin Bradley, Roberto Melli, François Morellet, Jean Messagier, Zoran Music, Alexander Calder, Lucio Venna, Joan Mirò; la Notte Internazionale dei Musei (con M. Lai, Beuys, Brancusi e Paolini); i Focus mensili sull’opera di Ipousteguy, Mattiacci, Boumeester, Goetz, Tàpies, Magnelli, Hartung, Moterwell, Bartoli, Accardi, Kalczynska; la XIV Giornata del Contemporaneo AMACI (con Cambellotti, Dessì e Dalisi); il Festival della Paesologia “La Luna e i Calanchi” e il Premio Letterario Nazionale “Carlo Levi”, il Premio per La difesa dell’ambiente in Basilicata, le “Lezioni del Novecento” e il “Furor Sinisgalli”; il ricordo di Irene Kowaliska e di Giovanni Battista Bronzini.

Uno sforzo enorme, possibile solo grazie alla passione, alla determinazione, all’eccellenza organizzativa, alla credibilità, alla qualità dei servizi offerti.

Gli eventi proposti, legati al territorio ma al contempo di respiro europeo e sostenuti da una intensa attività didattica nelle scuole di ogni ordine e grado, mettono in luce la capacità progettuale e la vocazione comunicativa dei musei, luoghi vivi d’incontro e di scambio.

Con il palinsesto 2018, Acamm, punta a rafforzare il rispetto e la considerazione nazionale che ha conquistato nel corso del primo anno di vita, e si propone come un modello, motore e baluardo, da cui la politica culturale regionale e nazionale, nonché l’attenzione della stampa non possono prescindere, in vista di Matera 2019.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo