HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Carlo PZ: nuova tecnica evita terzo intervento di sternotomia a paziente

18/01/2018

Una procedura mininvasiva di avanguardia ha risparmiato a un paziente cardiaco già operato due volte un terzo intervento e un ulteriore sternotomia. Il nuovo successo della Cardiochirurgia del San Carlo arriva a un anno esatto dell'insediamento del nuovo direttore, Giampaolo Luzi. L'equipe chirurgica da lui guidata ha eseguito un duplice impianto valve-in-valve transapicale a cuore battente in posizione mitralica e aortica. L'intervento è stato eseguito in una paziente di 72 anni con disfunzione di bioprotesi mitralica e aortica, già sottoposta a duplice intervento cardiochirurgico: il primo di commissurotomia mitralica in sternotomia nel 1989 e il secondo di sostituzione delle valvole mitralica e aortica in re-sternotomia nel 2012. Ha partecipato all'intervento l'equipe cardiochirurgica composta dal direttore Giampaolo Luzi, da Mario Miele, da Filippo Prestipino con il Direttore della Cardiologia, Rosario Fiorilli e la collaborazione dell'ecocardiografista Fabio Costantino e dell'anestesista Carmela Di Leo.

La procedura è perfettamente riuscita ed è durata poco più di un'ora, offrendo una serie di vantaggi per la paziente. Infatti, l'intervento è stato eseguito in mini-toracotomia sinistra, evitando una terza re-sternotomia. Il duplice impianto protesico è stato eseguito a cuore battente, senza necessità di circolazione extracorporea e di arresto cardioplegico del cuore. Il tutto si traduce in minor tempo di intubazione, minore degenza in terapia intensiva, più rapido recupero e minore degenza post-operatoria. Si tratta di una procedura alternativa ad un re-intervento cardiochirurgico tradizionale, che consente di ridurre la mortalità e morbilità associata ad un re-intervento ad alto rischio chirurgico



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo