HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Carlo PZ: nuova tecnica evita terzo intervento di sternotomia a paziente

18/01/2018

Una procedura mininvasiva di avanguardia ha risparmiato a un paziente cardiaco già operato due volte un terzo intervento e un ulteriore sternotomia. Il nuovo successo della Cardiochirurgia del San Carlo arriva a un anno esatto dell'insediamento del nuovo direttore, Giampaolo Luzi. L'equipe chirurgica da lui guidata ha eseguito un duplice impianto valve-in-valve transapicale a cuore battente in posizione mitralica e aortica. L'intervento è stato eseguito in una paziente di 72 anni con disfunzione di bioprotesi mitralica e aortica, già sottoposta a duplice intervento cardiochirurgico: il primo di commissurotomia mitralica in sternotomia nel 1989 e il secondo di sostituzione delle valvole mitralica e aortica in re-sternotomia nel 2012. Ha partecipato all'intervento l'equipe cardiochirurgica composta dal direttore Giampaolo Luzi, da Mario Miele, da Filippo Prestipino con il Direttore della Cardiologia, Rosario Fiorilli e la collaborazione dell'ecocardiografista Fabio Costantino e dell'anestesista Carmela Di Leo.

La procedura è perfettamente riuscita ed è durata poco più di un'ora, offrendo una serie di vantaggi per la paziente. Infatti, l'intervento è stato eseguito in mini-toracotomia sinistra, evitando una terza re-sternotomia. Il duplice impianto protesico è stato eseguito a cuore battente, senza necessità di circolazione extracorporea e di arresto cardioplegico del cuore. Il tutto si traduce in minor tempo di intubazione, minore degenza in terapia intensiva, più rapido recupero e minore degenza post-operatoria. Si tratta di una procedura alternativa ad un re-intervento cardiochirurgico tradizionale, che consente di ridurre la mortalità e morbilità associata ad un re-intervento ad alto rischio chirurgico



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo