HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Don Giuseppe Viggiani è il nuovo parroco di San Giorgio Lucano

17/01/2018

Nell’arco di qualche mese il vescovo mons. Vincenzo Orofino ha nominato parroco della comunità di San Giorgio Lucano il giovane sacerdote don Giuseppe Viggiani, proveniente dalla parrocchia San Giuseppe di Lagonegro. Don Giuseppe Viggiani, nato il 18 giugno 1985,dopo la maturità scientifico-linguistica a Sant’Arcangelo, avendo vissuto varie esperienze parrocchiali, ha cominciato un periodo di discernimento vocazionale in Diocesi. Trascorsi alcuni anni nella fraternità dei Frati Minori della Provincia salernitano-lucana, ha completato il cammino formativo al Sacerdozio presso il Seminario Maggiore di Basilicata. Ordinato sacerdote venerdì 2 agosto 2013, festa di Santa Maria degli Angeli e Perdono di Assisi, alle ore 18.00 in Piazza San Michele, per l'imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di S. E. Mons. Francesco Nolè, ha mosso i primi passi sacerdotali nella parrocchia di Senise e poi a Lagonegro nella parrocchia San Giuseppe. Don Giuseppe arriva al posto di un altro giovane sacerdote don Cesare Silvestre, figlio di San Giorgio Lucano, scomparso prematuramente dopo una breve malattia che ha lasciato un vuoto in tutta la comunità sangiorgese. Don Giuseppe ha fatto il suo ingresso solenne domenica 14 gennaio 2018 e il primo atto è stato il bacio del crocifisso dinanzi la porta della Chiesa e subito dopo in processione attraverso la chiesa verso il presbiterio per la celebrazione eucaristica. Dopo una breve presentazione del vescovo, il cancelliere Antonio Zaccara, ha letto il decreto di nomina con il quale il neo parroco ha acquisito la titolarità della parrocchia e del Santuario della Madonna del Pantano, manifestando in modo particolare il mandato della chiesa e non la volontà personale del singolo, attraverso la recita della professione di fede e il rinnovo delle promesse sacerdotali fatte il giorno dell’ordinazione. Verso la fine della liturgia il vescovo ha consegnato la chiave del tabernacolo come richiamo al culto eucaristico e la sede presidenziale come segno della sua missione di presiedere nella carità le celebrazioni e la vita della comunità credente nel nome del Signore. Alla Santa Messa presieduta dal vescovo Orofino, hanno concelebrato: don Nicola Caino come delegato del vescovo durante i mesi di malattia di don Cesare, don Rocco Natale, don Cesare Lauria, don Michelangelo Crocco, don Gianluca Bellusci, padre Antonio Mario, don Antonio Zaccara, e il diacono permanente Vincenzo Terracina. Presenti autorità civili e militari. Alla fine il sindaco della cittadina Gennaro Labollita nel salutare il nuovo parroco ha rinnovato la disponibilità sua e dell’intero consiglio comunale di una proficua collaborazione. Il sindaco poi ha donato a don Giuseppe una stola bianca in segno di fraterna amicizia. Non ha fatto mancare la propria vicinanza la scuola attraverso la preside Carmela Liuzzi dell’Istituto comprensivo Isabella Morra di Valsinni . Il coro parrocchiale ha scandito le varie fasi liturgiche.

Vincenzo Terracina



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo