|
Don Giuseppe Viggiani è il nuovo parroco di San Giorgio Lucano |
---|
17/01/2018 | Nell’arco di qualche mese il vescovo mons. Vincenzo Orofino ha nominato parroco della comunità di San Giorgio Lucano il giovane sacerdote don Giuseppe Viggiani, proveniente dalla parrocchia San Giuseppe di Lagonegro. Don Giuseppe Viggiani, nato il 18 giugno 1985,dopo la maturità scientifico-linguistica a Sant’Arcangelo, avendo vissuto varie esperienze parrocchiali, ha cominciato un periodo di discernimento vocazionale in Diocesi. Trascorsi alcuni anni nella fraternità dei Frati Minori della Provincia salernitano-lucana, ha completato il cammino formativo al Sacerdozio presso il Seminario Maggiore di Basilicata. Ordinato sacerdote venerdì 2 agosto 2013, festa di Santa Maria degli Angeli e Perdono di Assisi, alle ore 18.00 in Piazza San Michele, per l'imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di S. E. Mons. Francesco Nolè, ha mosso i primi passi sacerdotali nella parrocchia di Senise e poi a Lagonegro nella parrocchia San Giuseppe. Don Giuseppe arriva al posto di un altro giovane sacerdote don Cesare Silvestre, figlio di San Giorgio Lucano, scomparso prematuramente dopo una breve malattia che ha lasciato un vuoto in tutta la comunità sangiorgese. Don Giuseppe ha fatto il suo ingresso solenne domenica 14 gennaio 2018 e il primo atto è stato il bacio del crocifisso dinanzi la porta della Chiesa e subito dopo in processione attraverso la chiesa verso il presbiterio per la celebrazione eucaristica. Dopo una breve presentazione del vescovo, il cancelliere Antonio Zaccara, ha letto il decreto di nomina con il quale il neo parroco ha acquisito la titolarità della parrocchia e del Santuario della Madonna del Pantano, manifestando in modo particolare il mandato della chiesa e non la volontà personale del singolo, attraverso la recita della professione di fede e il rinnovo delle promesse sacerdotali fatte il giorno dell’ordinazione. Verso la fine della liturgia il vescovo ha consegnato la chiave del tabernacolo come richiamo al culto eucaristico e la sede presidenziale come segno della sua missione di presiedere nella carità le celebrazioni e la vita della comunità credente nel nome del Signore. Alla Santa Messa presieduta dal vescovo Orofino, hanno concelebrato: don Nicola Caino come delegato del vescovo durante i mesi di malattia di don Cesare, don Rocco Natale, don Cesare Lauria, don Michelangelo Crocco, don Gianluca Bellusci, padre Antonio Mario, don Antonio Zaccara, e il diacono permanente Vincenzo Terracina. Presenti autorità civili e militari. Alla fine il sindaco della cittadina Gennaro Labollita nel salutare il nuovo parroco ha rinnovato la disponibilità sua e dell’intero consiglio comunale di una proficua collaborazione. Il sindaco poi ha donato a don Giuseppe una stola bianca in segno di fraterna amicizia. Non ha fatto mancare la propria vicinanza la scuola attraverso la preside Carmela Liuzzi dell’Istituto comprensivo Isabella Morra di Valsinni . Il coro parrocchiale ha scandito le varie fasi liturgiche.
Vincenzo Terracina
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|