|
“Per ogni bambino e adolescente la giusta opportunità”,il Calendario 2018 Unicef |
---|
16/01/2018 | Il calendario 2018, indetto dall'Ufficio Scolastico per la Basilicata Direzione Generale, Dirigente Claudia Datena, e dall'UNICEF di Basilicata, Presidente Angela Granata, per l’Anno Scolastico 2017-2018, ha messo in evidenza il tema “Per ogni bambino e adolescente la giusta opportunità”, rimandando alla Convenzione sui Diritti dei Bambini e degli Adolescenti (0-18 anni) approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989 e inserita nell'ordinamento italiano nel 1991. Il 25 settembre 2015, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato l'Agenda 2030, con l’indicazione di 17 Obiettivi e 169 Target da raggiungere entro il 2030, L'Unicef ha incorporato nella sua missione gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio, essendo questi ultimi la messa in pratica della Convenzione: Dimezzare povertà e fame, Istruzione primaria universale, Fornire un'educazione di qualità, equa e inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti, Pari opportunità ed empowerment femminile, Ridurre la mortalità infantile, Migliorare la salute materna; Combattere HIV/ AIDS, malaria e altre malattie; Assicurare la sostenibilità ambientale; Una partnership globale per lo sviluppo. L'UNICEF ha accolto questo ambizioso e universale "piano di azione per la gente, il pianeta e la prosperità" e s’impegna a fare tutto ciò che è possibile per raggiungere gli Obiettivi, lavorando insieme ai Governi, alla società civile, alle imprese, alle università e alle altre agenzie delle Nazioni Unite - ma prima di tutto con i bambini, gli adolescenti e i giovani - per potenziare ciò che funziona, trovare soluzioni innovative, misurare i progressi ottenuti. Su questa base tematica i bambini di 16 scuole lucane hanno realizzato i loro disegni, illustrando gli obiettivi del piano di azione. Queste le scuole che hanno aderito al progetto:
Scuola dell'Infanzia "La Stella Marina" I. C. "Lorenzo Milani" - Potenza 4'
Scuola Materna Paritaria "Santa Rita da Cascia" - Castelluccio Inferiore
Scuola Primaria, I. C. - Bella
Scuola Sec. di I grado, Plesso di Brindisi di Montagna, I. C. - Albano di Lucania
Scuola Sec. di I grado, Plesso di Pietrapertosa, I. C. - Albano di Lucania
Scuola Sec. di I grado, I. C. - Pietragalla
Scuola Sec. di I grado, Plesso di Acerenza, I. C. - Pietragalla
Scuola Sec. di I grado, Plesso di San Giorgio, I. C. - Pietragalla
Scuola Sec. di I grado, I. C. "A. Busciolano " - Potenza
Scuola Sec. di I grado, Plesso di Via Tirreno, I. C. "Lorenzo Milani"- Potenza 4'
Scuola Sec. di I grado, Plesso di Vaglio di Basilicata, I. C. "Lorenzo Milani"- Potenza 4'
Scuola Sec. di I grado, Ex Circolo Didattico, I. C. - Rionero in Vulture
Scuola Sec. di I grado, I. C. "Isabella Morra" - Valsinni
Scuola Sec. di I grado, Plesso di Colobraro, I. C. "Isabella Morra" - Valsinni
Scuola Sec. di I grado, Plesso di Rotondella, I. C. "Isabella Morra" - Valsinni
Scuola Sec. di I grado, Plesso di San Giorgio Lucano, I. C. "Isabella Morra" - Valsinni
Il calendario 2018 sarà donato ai bambini del reparto pediatrico dell’Ospedale “San Carlo”, ai ragazzi dell’Istituto Penale per Minorenni e ai nonni della casa albergo “L’abbraccio” di Potenza.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|