HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al Ce.CA.M di Marconia ‘L’enigma di Pitagora e altre storie’

14/01/2018

Nuovo appuntamento culturale, primo del nuovo anno, subito dopo la chiusura della visitatissima collettiva natalizia “La Magia del Natale” che ha riscosso grande interesse del pubblico. Questa volta è in programma la presentazione del libro del giornalista e scrittore materano Filippo Radogna dal titolo “L’enigma di Pitagora e altre storie” (Ed. Altrimedia), che si terrà Sabato 20 Gennaio dalle ore 18,30 nella sede dell’associazione Culturale Ce.CA.M di Marconia . Un’antologia tutta lucana, un “future noir a carattere storico archeologico” che contiene sedici racconti visionari tra giallo e mistero. La presentazione sarà moderata dalla giornalista Sissi Ruggi (componente del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti di Basilicata); seguiranno i saluti e interventi di Giovanni Di Lena (presidente Ce.CA.M); della Dr.ssa Maria Grazia Ricchiuti (Assessore alla cultura Comune Pisticci), Vito Epifania (Project Manager ed editore), Enzo Fontanarosa (giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno), e lo stesso autore. Il fulcro del testo è la millenaria Città dei Sassi con il prospiciente assolato altopiano murgico e gli strapiombi della Gravina. “Nei racconti di Filippo Radogna c’è Matera: sia quella del futuro, quanto quella del passato o del presente, con i suoi paesaggi metafisici nei quali l’autore” - scrive nella prefazione Donato Altomare, (presidente della World Science Fiction Italia) - “si trova a pieno agio nell’affrontare racconti di fantascienza hard, ma anche fantastici”. Ma c’è anche l’azzurroMar Jonio che evoca l’antica mitologia con Metaponto, la cosiddetta spiaggia degli Dei, dove visse e scomparve Pitagora cui è dedicato il racconto noir fantascientifico (che dà il titolo alla raccolta), vincitore lo scorso anno del Premio Italia. Altri luoghi sono i minuscoli vecchi paesi lucani dell’interno, regno delle fattucchiere. All’interno del testo c’è una sorta di letteratura regionalista contaminata da vari generi letterari che, tra l’altro, si intersecano con il realismo magico di García Márquez oquello visionario e antropologico lucano di Raffaele Nigro; ma anche con le storie neredi Stephen King o di Lovecraft, come sostiene nella postfazione lo (scrittore Premio Urania) Giovanni De Matteo. In questo senso i luoghi nei racconti divengono allegoria e soggetti di avvincenti storie esoteriche, avventure fantascientifiche, utopiche o dell'orrore e gialli storici con protagonisti (umani e non) che di volta in volta possono essere eroi beffardi e disinvolti antieroi, seducenti dark ladies, personaggi realmente esistiti o surreali.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo