HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Grassano:conclusione 5^ ediz. Rievocazione Storica dei Cavalieri di Malta

9/01/2018

Si è conclusa positivamente la V edizione della Rievocazione Storica dei Cavalieri di Malta a Grassano. Un’intera giornata che ha rivoluzionato la comunità già dalla mattinata con il Gruppo di Sbandieratori San Vito e quello dei Cavalieri di Bianca Lancia che lungo le vie del paese hanno creato la giusta atmosfera storica che ha traghettato la cittadina della collina materana in una dimensione al di fuori del tempo.
L’evento centrale, però, si è avuto nel pomeriggio nell’area dei Cinti dei Cavalieri, questo splendido scenario naturale dichiarato geosito per il suo intrinseco valore naturalistico e geomorfologico; accampamenti di cavalieri e saraceni, scontri e duelli tra le due parti avverse e, infine la cerimonia della Consegna delle Chiavi della Città al Commendatore della Commenda di Grassano, frà Domenico Antonio Chyurlia.

“Il contesto storico scelto per questa rievocazione” ha commentato il professor Nicola Montesano responsabile scientifico dell’evento “è il 1737, anno in cui lo stesso Commendatore Chyurlia diede inizio alla compilazione del Cabreo della Commenda di Grassano, uno straordinario inventario dei beni posseduti dall’Ordine di Malta tanto nella capocommenda Grassano quanto nelle 19 grance a essa afferenti”.

“Un ringraziamento” ha spiegato il sindaco Filippo Luberto “alle associazioni che hanno collaborato per la buona riuscita della manifestazione: Vox Populi, Comitato feste Popolari, Auser, ma anche cittadini e attività produttive coinvolte. L’area dei Cinti -ha aggiunto il Sindaco Luberto- rappresenta per la nostra comunità uno straordinario attrattore turistico e paesaggistico, perché sono tangibili i segni di un passato storico che, abbinato alla riscoperta dei luoghi e dei sapori, apre scenari importanti per forme di turismo non solo culturale ma anche paesaggistico e ambientale su cui la comunità locale dovrà necessariamente puntare e credere”.
Hanno partecipato all’evento rappresentanti Istituzionali Regionali e Nazioniali: il Presidente del Consiglio Regionale Francesco Mollica, i due Consiglieri Achielle Spada e Giuseppe Soranno e l’Onorevole Maria Antezza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo