HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un lucano candidato al Premio Nobel per la Pace

8/01/2018

Il Premio Nobel per la Pace Mairead Maguire, Premo Nobel per la Pace del 1976, da Belfast ha diffuso in questi giorni un comunicato stampa annunciando di aver nominato Enzo Cursio per l’attribuzione del Premio Nobel per la Pace per il 2018. Lo rende noto in un comunicato stampa la Fondazione Città della Pace.
Il riconoscimento prestigioso è il primo passo per l’assegnazione del Premio Nobel per la Pace che prevede che le candidature, formulate dai Premi Nobel in carica e da altre rilevanti personalità, vengano sottoposte al Comitato norvegese per i Nobel entro il 1 febbraio di ogni anno. La procedura, che segue

precise regole, si concluderà il 10 dicembre con l’assegnazione del premio ad Oslo.

Enzo Cursio è nato a Viggiano, è un giornalista italiano, un attivista per i diritti umani e lavora presso la FAO delle Nazioni Unite come coordinatore dell’Alleanza dei Premi Nobel per la Pace per la Sicurezza alimentare e la Pace.

Nonostante i suoi impegni di lavoro e di attivista lo spingano a viaggiare molto, ha infatti organizzato oltre 30 Conferenze Internazionali in diverse Nazioni, Cursio ha ancora forti legami con la Basilicata; infatti è l’Amministratore della Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata e collabora da oltre venti anni con il Premio Nobel per la Pace Betty Williams che la presiede.

La Fondazione attualmente accoglie insieme ai suoi partner oltre 300 rifugiati e richiedenti asilo e, con la sua guida, ha adottato il modello dell’accoglienza diffusa ed il suo slogan è “Accogliamo i rifugiati per costruire un mondo migliore”.

“Questa candidatura evidenzia la qualità umana di un lucano in un contesto internazionale ed è anche un incoraggiamento a proseguire nell’azione costante a favore della Pace e dell’accoglienza dei rifugiati che la Regione Basilicata svolge ormai da molti anni partecipando alla Fondazione Città della Pace", ha dichiarato il Presidente Marcello Pittella nell’apprendere la notizia.

Nel dicembre 2017 Enzo Cursio ha promosso ed ha contribuito ad organizzare con la Santa sede il Symposium sul Disarmo Nucleare supportato da Papa Francesco presso il Vaticano, che per la prima volta ha coinvolto in una conferenza i responsabili delle Nazioni Unite, i Premi Nobel per la Pace, leader

religiosi ed i rappresentanti della società civile particolarmente coinvolti per la conclusione della guerra, per il disarmo nucleare, per la fine della corsa agli armamenti e per la demilitarizzazione.

Mairead Maguire ha dichiarato: “Nominando Mr. Enzo Cursio per il Premio Nobel per la Pace sono sicura che questa candidatura sia in linea con i criteri e gli intenti individuati da Alfred Nobel quando istituì il suo premio per i Campioni della Pace, un titolo che io sono convinta possa essere pienamente meritato da Enzo Cursio”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo