HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un lucano candidato al Premio Nobel per la Pace

8/01/2018

Il Premio Nobel per la Pace Mairead Maguire, Premo Nobel per la Pace del 1976, da Belfast ha diffuso in questi giorni un comunicato stampa annunciando di aver nominato Enzo Cursio per l’attribuzione del Premio Nobel per la Pace per il 2018. Lo rende noto in un comunicato stampa la Fondazione Città della Pace.
Il riconoscimento prestigioso è il primo passo per l’assegnazione del Premio Nobel per la Pace che prevede che le candidature, formulate dai Premi Nobel in carica e da altre rilevanti personalità, vengano sottoposte al Comitato norvegese per i Nobel entro il 1 febbraio di ogni anno. La procedura, che segue

precise regole, si concluderà il 10 dicembre con l’assegnazione del premio ad Oslo.

Enzo Cursio è nato a Viggiano, è un giornalista italiano, un attivista per i diritti umani e lavora presso la FAO delle Nazioni Unite come coordinatore dell’Alleanza dei Premi Nobel per la Pace per la Sicurezza alimentare e la Pace.

Nonostante i suoi impegni di lavoro e di attivista lo spingano a viaggiare molto, ha infatti organizzato oltre 30 Conferenze Internazionali in diverse Nazioni, Cursio ha ancora forti legami con la Basilicata; infatti è l’Amministratore della Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata e collabora da oltre venti anni con il Premio Nobel per la Pace Betty Williams che la presiede.

La Fondazione attualmente accoglie insieme ai suoi partner oltre 300 rifugiati e richiedenti asilo e, con la sua guida, ha adottato il modello dell’accoglienza diffusa ed il suo slogan è “Accogliamo i rifugiati per costruire un mondo migliore”.

“Questa candidatura evidenzia la qualità umana di un lucano in un contesto internazionale ed è anche un incoraggiamento a proseguire nell’azione costante a favore della Pace e dell’accoglienza dei rifugiati che la Regione Basilicata svolge ormai da molti anni partecipando alla Fondazione Città della Pace", ha dichiarato il Presidente Marcello Pittella nell’apprendere la notizia.

Nel dicembre 2017 Enzo Cursio ha promosso ed ha contribuito ad organizzare con la Santa sede il Symposium sul Disarmo Nucleare supportato da Papa Francesco presso il Vaticano, che per la prima volta ha coinvolto in una conferenza i responsabili delle Nazioni Unite, i Premi Nobel per la Pace, leader

religiosi ed i rappresentanti della società civile particolarmente coinvolti per la conclusione della guerra, per il disarmo nucleare, per la fine della corsa agli armamenti e per la demilitarizzazione.

Mairead Maguire ha dichiarato: “Nominando Mr. Enzo Cursio per il Premio Nobel per la Pace sono sicura che questa candidatura sia in linea con i criteri e gli intenti individuati da Alfred Nobel quando istituì il suo premio per i Campioni della Pace, un titolo che io sono convinta possa essere pienamente meritato da Enzo Cursio”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo