HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Consegnati ad Amatrice i defibrillatori di World of colors

7/01/2018

L’associazione World of colors onlus di Policoro ha consegnato giovedì scorso cinque defibrillatori con le relative teche riscaldate alla comunità di Amatrice (Rieti). L’associazione World of colors ha organizzato un bus, con il quale, in compagnia di diversi sostenitori, ha raggiunto quel luogo devastato, insieme ad altri territori del centro Italia, dal terremoto del 24 agosto 2016. L’impatto emotivo, per quello che rimane di quel martoriato centro, è stato forte, ha toccato profondamente i cuori. Del disastro provocato da quella terribile scossa restano quasi tutti i segni, pochi finora solo una minima parte di macerie è stata rimossa. Il resto è ancora lì. Costruzioni supestiti con ferite aperte, ricordano la vita che si svolgeva. Visioni che provocano angoscia e commozione a chi vi giunge. Riportano alla memoria drammi passati, specie poi a chi ha vissuto il sisma degli anni 80. All’arrivo dei viaggiatori un breve quanto intenso incontro all’esterno dei prefabricati che ora sono la sede del municipio del paese reatino. Il primo cittadino laziale ha ribadito subito come il gesto abbia unito le nostre comunità. Ringrazio l’associazione e quanti sono venuti qui. I defibrillatori andranno all’interno delle aree con i moduli delle soluzioni abitative in emergenza (Sae). Da qui ad un mese li facciamo montare (avverrà nelle teche riscaldate pure queste fornite dall’associazione) e faremo anche dei corsi ai nostri concittadini perché sia in grado di utilizzarli. Sinceramente emozionato ha aggiunto “ Oggi, al di la del dono che è importante, è bella la vostra presenza qui. Avete fatto tanti chilometri, Amatrice abbraccia voi “ Mondo a colori e tutta la comunità di Policoro e della Basilicata” A guidare il gruppo Antonio Sagaria e Maria Teresa Prestera rispettivamente presidente e vice presidente World of colors onlus. La consegna di questi dispositivi chiude il progetto di cardioprotezione “ Un battito per amatrice”- ha detto il Sinadaco Pirozzi E’ importante ringraziare tutti coloro che con il loro contributo economico pure piccolo, ma sentito, ha consentito la


realizzazione di tutto questo. La delegazione policorese ad Amatrice ha incontrato anche una persona cara ed amica della comunità Jonica: Don Savino D’Amelio. Il sacerdote lucano, di origine di Montemilone (PZ) da dieci anni ad Amatrice celebrava nella crollata chiesa di Sant’agostino. Per Don Savino è stato un momento di gioia nel vedere a lui volti noti “ A Policoro ci sono stato 13 anni dal 1995 al 2008 e qui ho diretto il centro giovanile “ Padre Minozzi”. Altro momento di particolare di gioia è stato quando i bambini della delegazione hanno condiviso i doni della Befana con i bambini di Amatrice creando un vero momento di unione tra le due comunità.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo