HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Consegnati ad Amatrice i defibrillatori di World of colors

7/01/2018

L’associazione World of colors onlus di Policoro ha consegnato giovedì scorso cinque defibrillatori con le relative teche riscaldate alla comunità di Amatrice (Rieti). L’associazione World of colors ha organizzato un bus, con il quale, in compagnia di diversi sostenitori, ha raggiunto quel luogo devastato, insieme ad altri territori del centro Italia, dal terremoto del 24 agosto 2016. L’impatto emotivo, per quello che rimane di quel martoriato centro, è stato forte, ha toccato profondamente i cuori. Del disastro provocato da quella terribile scossa restano quasi tutti i segni, pochi finora solo una minima parte di macerie è stata rimossa. Il resto è ancora lì. Costruzioni supestiti con ferite aperte, ricordano la vita che si svolgeva. Visioni che provocano angoscia e commozione a chi vi giunge. Riportano alla memoria drammi passati, specie poi a chi ha vissuto il sisma degli anni 80. All’arrivo dei viaggiatori un breve quanto intenso incontro all’esterno dei prefabricati che ora sono la sede del municipio del paese reatino. Il primo cittadino laziale ha ribadito subito come il gesto abbia unito le nostre comunità. Ringrazio l’associazione e quanti sono venuti qui. I defibrillatori andranno all’interno delle aree con i moduli delle soluzioni abitative in emergenza (Sae). Da qui ad un mese li facciamo montare (avverrà nelle teche riscaldate pure queste fornite dall’associazione) e faremo anche dei corsi ai nostri concittadini perché sia in grado di utilizzarli. Sinceramente emozionato ha aggiunto “ Oggi, al di la del dono che è importante, è bella la vostra presenza qui. Avete fatto tanti chilometri, Amatrice abbraccia voi “ Mondo a colori e tutta la comunità di Policoro e della Basilicata” A guidare il gruppo Antonio Sagaria e Maria Teresa Prestera rispettivamente presidente e vice presidente World of colors onlus. La consegna di questi dispositivi chiude il progetto di cardioprotezione “ Un battito per amatrice”- ha detto il Sinadaco Pirozzi E’ importante ringraziare tutti coloro che con il loro contributo economico pure piccolo, ma sentito, ha consentito la


realizzazione di tutto questo. La delegazione policorese ad Amatrice ha incontrato anche una persona cara ed amica della comunità Jonica: Don Savino D’Amelio. Il sacerdote lucano, di origine di Montemilone (PZ) da dieci anni ad Amatrice celebrava nella crollata chiesa di Sant’agostino. Per Don Savino è stato un momento di gioia nel vedere a lui volti noti “ A Policoro ci sono stato 13 anni dal 1995 al 2008 e qui ho diretto il centro giovanile “ Padre Minozzi”. Altro momento di particolare di gioia è stato quando i bambini della delegazione hanno condiviso i doni della Befana con i bambini di Amatrice creando un vero momento di unione tra le due comunità.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo