HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Si è concluso ieri l’evento 'Segui la Stella… aspettando i Magi'

7/01/2018

Il borgo antico della “Rabatana” nel Piccicarello di Tursi (MT), è stato per tre giorni palcoscenico ideale dell’evento “Segui la Stella… aspettando i Magi”. Evento che si è concluso il 5 gennaio, alla vigilia dell’Epifania, con un numerosissimo pubblico presente, prima con il momento ludico “della caccia al tesoro” per i bambini nel pomeriggio e in serata con lo spettacolo teatrale dove l’archeologo e bravo attore/narratore Domenico Asprella ha raccontato la leggenda che collega i magi alla befana. Quando i Magi poco prima di Gerusalemme bussarono ad una porta lungo la loro strada e invitando una vecchietta a seguirli, la stessa dapprima rifiutò, poi pentitasi, in un secondo momento cercò invano i magi per seguirli e da sola poi si procurò tantissimi regali per donarli ai bambini di tutto il mondo. Con un balsamo di speranza, un profumo di gioia e uno scrigno ricolmo di serenità, un modo di portare il messaggio di Cristo a coloro che non sono cristiani. Un evento, organizzato dall’Associazione Istrice, di Maria Teresa Prinzo con il patrocinio e collaborazione del Comune di Tursi guidata dal primo cittadino Salvatore Cosma ed al contributo delle associazioni: “i Colori dell’Anima” di Policoro con Tiziana Fedele; l’associazione Danceland di Giulia Nuzzi, che ha allietato la serata con canti natalizi e i Cavalieri di Tursi che hanno rappresentato i Magi. Nel corso della serata sono stati premiati i presepi più belli, ben 18 realizzati dai cittadini e dalle scuole che hanno partecipato al concorso, che sono stati esposti lungo le vie del borgo, dove erano anche esposti con degustazione prodotti tipici.
A pochi giorni dal conferimento della cittadinanza onoraria del Comune di Tursi a Daisaku Ikeda, (filosofo ed educatore, maestro buddista giapponese), più volte candidato al premio nobel per la Pace, un esempio anche di come si può promuovere e valorizzare il Patrimonio Storico Culturale anche in una fredda serata di gennaio, con l’auspicio che ciò possa anche contribuire a far si che il quartiere de la “Rabatana di Tursi” diventi presto Patrimonio Unesco.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo