|
Cosenza, 'Premio Alarico 2018 per la Musica' al Maestro Pasquale Menchise |
---|
7/01/2018 | Un nuovo e prestigioso riconoscimento per il Maestro Pasquale Menchise direttore d’orchestra e compositore. Ieri sera nella splendida cornice del Teatro Lirico di Tradizione “A. Rendano” di Cosenza è stato insignito della menzione d’onore del “Premio Alarico 2018 per la Musica”, terza edizione, nell’ambito del Gran Galà della Cultura. Organizzata dalla M.E.A. Concerti Italia con il patrocinio del Comune di Cosenza, della Regione Calabria e del Teatro, la manifestazione premia annualmente personalità di rilievo che con il loro impegno abbiano contributo, in vari ambiti, a tradurre in azione lo slogan “Calabria Terra di Cultura”. “Doveroso tributo ad un talento tutto italiano che non ha mai lasciato la propria patria. Carriera prodigiosa segnata da umiltà e ricchissima umanità, devolute alla costante attenzione del patrimonio storico e culturale del nostro Paese. Concerti come pietre miliari ogni dove nel mondo: da Central Park a Vienna, da Mosca all’Arena di Verona, fino al cuore del colonnato di Bernini in Vaticano”. E’ quanto si legge nelle motivazioni del Premio consegnato al lucano Menchise dal Direttore artistico del Teatro, Lorenzo Parisi. “Ringrazio la dott.ssa Sofia Vetere, Presidente del Premio e gli altri componenti della Commissione. Ricevere tale riconoscimento – dichiara il Maestro Menchise - in un teatro che mi ha visto lavorare ed essere protagonista per tanti anni e, tra l’altro, in una città a cui sono profondamente legato per tantissimi motivi, è stato per me davvero un onore e una grande emozione”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|