|
Montescaglioso si prepara alla notte dei Cucibocca |
---|
4/01/2018 | Nella serata che precede l’Epifania, Montescaglioso sarà protagonista di una importante manifestazione denominata “La Notte dei Cucibocca. Uomini mascherati con lunghi abiti neri, ispide barbe, catene ai piedi ed un ago in mano minacciano i bambini, che si sono comportati male durante l’anno, di cucire loro la bocca. L’antica tradizione, che si perde nella notte dei tempi, apre le porte alla festa che presenta la divinità di Gesù Cristo all'umanità ed al tempo stesso la visita dei Magi, e, di fatto, conclude le festività natalizie. Leggenda vuole che, durante la “Notte dei Cucibocca”, si consumino i cosiddetti “Nove bocconi” ovvero nove assaggi di pietanze diverse. La festa, patrimonio demoetnoantropologico dell’intera Città, si propone anche quest’anno l’obiettivo di ampliare e migliorare l’offerta culturale di Montescaglioso. L’appuntamento è dunque fissato alle ore 18.00 del 5 gennaio presso la millenaria Abbazia di San Michele Arcangelo e la Cantina di Porta Sant’Angelo, da qui partirà la sfilata che attraverserà i vicoli del centro storico. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|