HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

IIS "Gasparrini" Melfi, sperimentazione percorso di studi

4/01/2018

L’IIS “G.Gasparrini” di Melfi - indirizzo Amministrazione finanza e marketing del settore Economico, è l’unico Istituto lucano a essere autorizzato dal MIUR alla sperimentazione di un percorso di studi quadriennali che, in vigore dall’A.S.2018/19 (avvio iscrizioni gennaio 2018), riguarderà 100 istituti italiani di istruzione secondaria di secondo grado. L’Istituto Gasparrini, tra i 25 Istituti Tecnici selezionati in tutt’Italia, ha immediatamente accettato la sfida, riconoscendo nella sperimentazione l’indubbia premessa per un sicuro rilancio dell’indirizzo AFM, attualmente in sofferenza per quanto attiene le iscrizioni, specie al sud.
Il percorso di istruzione quadriennale sperimentale si pone come finalità la formazione dello studente in una dimensione internazionale, attraverso le competenze professionali e traversali richieste per affermarsi nel mondo del lavoro. Educare alla Cultura di Impresa significa educare ad Essere Imprenditori prima ancora che a Diventare Imprenditori. Significa educare, quindi, alla capacità di essere attori protagonisti della propria vita professionale; agire con consapevolezza grazie alle proprie potenzialità; comprendere che la propensione al cambiamentoè la strategia più efficace da attivare per favorire il rilancio economico in un Paese. I punti di forza della proposta sperimentale del Gasparrini sono la Formula College e la possibilità fornita agli studenti di svolgere le attività didattiche indoor e outdoor.

“Il GASPARRINI è una scuola di eccellenza che da lustro alla città di Melfi e all’intera Basilicata – ha dichiarato il Sindaco VALVANO. La progettualità, che la dirigenza e il corpo docente del Gasparrini hanno dimostrato di saper mettere in campo, è all’altezza del compito che l’Istituto ha svolto per l’intera Regione dal momento in cui è nato nel lontano 1854”

“L’Istituto Gasparrini è senza dubbio un esempio virtuoso che ho avuto modo di conoscere da vicino, seguendone la progettualità e il fattivo attivismo – ha dichiarato il Sottosegretario alla Pubblica Istruzione, Vito DE FILIPPO: è importante che una scuola lucana sia rientrata nel percorso di sperimentazione avviato dal Ministero, un passaggio fondamentale che concorre al più generale processo di rinnovamento del sistema scolastico italiano, un’opportunità che ci allinea al resto dell’Europa”.
“La nostra scuola, già eccellenza MIUR per il Concorso Enogastronomico ‘Basilicata a Tavola’ e in più occasioni segnalata e premiata dal Ministero per attività e progetti, come nel caso del riconoscimento ottenuto per il Piano di Formazione Docenti - ha dichiarato il Dirigente scolastico prof. Michele MASCIALE – fa dell’innovatività e della sperimentazione il suo imperativo categorico. In questo caso, siamo molto soddisfatti non solo per essere l’unico istituto lucano selezionato per la sperimentazione, quanto per la ricaduta che avrà sul territorio una tale proposta formativa: la nostra impostazione e le linee programmatiche della nostra azione sono direzionate al coinvolgimento ampio dell’utenza, alla valorizzazione di percorsi e talenti, avendo l’ambizione di incidere sul futuro dei nostri studenti e dunque sul destino delle nostre comunità, quelle del vulture melfese e, più in generale, lucane”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo