|
IIS "Gasparrini" Melfi, sperimentazione percorso di studi |
---|
4/01/2018 | L’IIS “G.Gasparrini” di Melfi - indirizzo Amministrazione finanza e marketing del settore Economico, è l’unico Istituto lucano a essere autorizzato dal MIUR alla sperimentazione di un percorso di studi quadriennali che, in vigore dall’A.S.2018/19 (avvio iscrizioni gennaio 2018), riguarderà 100 istituti italiani di istruzione secondaria di secondo grado. L’Istituto Gasparrini, tra i 25 Istituti Tecnici selezionati in tutt’Italia, ha immediatamente accettato la sfida, riconoscendo nella sperimentazione l’indubbia premessa per un sicuro rilancio dell’indirizzo AFM, attualmente in sofferenza per quanto attiene le iscrizioni, specie al sud.
Il percorso di istruzione quadriennale sperimentale si pone come finalità la formazione dello studente in una dimensione internazionale, attraverso le competenze professionali e traversali richieste per affermarsi nel mondo del lavoro. Educare alla Cultura di Impresa significa educare ad Essere Imprenditori prima ancora che a Diventare Imprenditori. Significa educare, quindi, alla capacità di essere attori protagonisti della propria vita professionale; agire con consapevolezza grazie alle proprie potenzialità; comprendere che la propensione al cambiamentoè la strategia più efficace da attivare per favorire il rilancio economico in un Paese. I punti di forza della proposta sperimentale del Gasparrini sono la Formula College e la possibilità fornita agli studenti di svolgere le attività didattiche indoor e outdoor.
“Il GASPARRINI è una scuola di eccellenza che da lustro alla città di Melfi e all’intera Basilicata – ha dichiarato il Sindaco VALVANO. La progettualità, che la dirigenza e il corpo docente del Gasparrini hanno dimostrato di saper mettere in campo, è all’altezza del compito che l’Istituto ha svolto per l’intera Regione dal momento in cui è nato nel lontano 1854”
“L’Istituto Gasparrini è senza dubbio un esempio virtuoso che ho avuto modo di conoscere da vicino, seguendone la progettualità e il fattivo attivismo – ha dichiarato il Sottosegretario alla Pubblica Istruzione, Vito DE FILIPPO: è importante che una scuola lucana sia rientrata nel percorso di sperimentazione avviato dal Ministero, un passaggio fondamentale che concorre al più generale processo di rinnovamento del sistema scolastico italiano, un’opportunità che ci allinea al resto dell’Europa”.
“La nostra scuola, già eccellenza MIUR per il Concorso Enogastronomico ‘Basilicata a Tavola’ e in più occasioni segnalata e premiata dal Ministero per attività e progetti, come nel caso del riconoscimento ottenuto per il Piano di Formazione Docenti - ha dichiarato il Dirigente scolastico prof. Michele MASCIALE – fa dell’innovatività e della sperimentazione il suo imperativo categorico. In questo caso, siamo molto soddisfatti non solo per essere l’unico istituto lucano selezionato per la sperimentazione, quanto per la ricaduta che avrà sul territorio una tale proposta formativa: la nostra impostazione e le linee programmatiche della nostra azione sono direzionate al coinvolgimento ampio dell’utenza, alla valorizzazione di percorsi e talenti, avendo l’ambizione di incidere sul futuro dei nostri studenti e dunque sul destino delle nostre comunità, quelle del vulture melfese e, più in generale, lucane”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|