HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fidas: raddoppio di donazioni per Scanzano Jonico

2/01/2018

Basilicata. Raddoppio di donazioni per la cittadina Jonica che è passata da 140 unità del 2016 a 276 del 2018. Il presidente Domenico Sarubbi, e l’intero direttivo così composto: vicepresidente Francesca Lai, segreteria amministrativa Giulia Demarco, segreteria organizzativa Lucia Minonni e Rosa Minonni, membri direttivo Oliva Sergio, Forsennato Nazzareno, Rimoli Nicola, Tufaro Antonietta, Annasara Santoro, Giuseppe Locaso e infine la coordinatrice giovani Patrizia Oliva, ha voluto incontrare i donatori per ringraziarli e rinnovare l’impegno e la sensibilità mostrati per la donazione, quale atto di responsabilità e d’amore verso se stessi, il proprio corpo, e la propria esistenza, ma soprattutto verso chi ha bisogno
Durante la serata sono state effettuate delle premiazioni. Beniamino Simone, donatore costante, assiduo che per età, ma non per volontà, da gennaio con il compimento del settantesimo anno di età dovrà cessare la sua carriera da donatore modello, diventerà socio onorario con questa motivazione: “l’esperienza di ciascuno è il tesoro di tutti”. Inoltre sono stati premiati 10 donatori che nel 2017 hanno effettuato dalle 4 donazioni ai quali è stata consegnata di una sfera di cioccolato realizzata dall’associazione IO POSSO ed acquistata a sostegno della stessa associazione che promuove iniziative rivolte a chi è affetto da SLA.
“I donatori sono angeli che restano anonimi”, ha esordito il presidente Domenico Sarubbi” che non raccontano la loro generosità per modestia, per riservatezza o perché vivono come normale e naturale un gesto, che è una grandissima testimonianza d’amore: la donazione di sangue. La donazione è proprio un gesto di solidarietà, è un modo concreto per dimostrare la propria partecipazione e preoccupazione nei confronti di chi soffre, di chi grazie a quel prezioso liquido rosso, domani potrà ancora una volta salutare il sole che nasce.
La storia dei donatori può nascere in tanti modi. Per alcuni è quasi una vocazione, un dovere verso il prossimo, verso chi ha bisogno, indipendentemente dal suo genere, dalle sue condizioni economiche, dal colore della sua pelle : è una responsabilità nei confronti degli esseri umani in quanto tali, in quanto fratelli. È un gesto di sensibilità ed empatia. Per altri la donazione rappresenta una straordinaria occasione per essere utili. Donare il sangue vuole dire condividere una parte di sé, mettersi a disposizione del prossimo non solo a parole ma con azioni concrete che non si limitano al semplice prelievo perché il sangue, per potere venire donato deve essere “sano”, deve essere “puro”. Presenti all’incontro Pancrazio Toscano Presidente Fidas Basilicata, Francesco Salvatore della conferenza ei Presidenti Fidas, Dirigenti Fidas di diverse sezioni, Giovanni Bruno Presidente Pro Loco Scanzano, Santolo Sabato Vicesindaco di Scanzano Jonico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo