HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Grande Torino, storia di una squadra e di un popolo

28/12/2017

Bacigalupo, Ballarin, Maroso, Grezar, Rigamonti, Castigliano, Menti, Loik, Gabetto Mazzola, Ossola. Era la formazione tipo del Grande Torino, perito tragicamente a Superga il 4 maggio del 1949, al quale il Toro club di Melfi “Gian Paolo Ormezzano” ha reso omaggio, onorandone la memoria, organizzando un evento diviso in due momenti in continuità tra di loro. Prima presentando il libro “Il Grande Torino, campioni per sempre”, a cura di Pietro Nardiello e Jvan Sica e poi con il monologo “Il grande Torino storia e leggenda. La squadra entrata nel mito”, scritto e interpretato da Andrea Pelliccia.
Nel corso della presentazione Pietro Nardiello, sollecitato dalle domande di Gianluca Tartaglia, ha affermato che “Il Grande Torino ha rappresentato il calcio vero, lo sport. Quei calciatori indossavano una maglia, quella granata, nella quale si identificava un intero Paese uscito malconcio dal secondo conflitto mondiale. Una squadra simbolo della rinascita di una Nazione. Non esistono divisioni, simpatie o antipatie quando si parla di questa squadra che ha incarnato i valori della lealtà sportiva. Raccontare e tramandarne il ricordo ai più giovani, ai ragazzini proprio come se ci si trovasse intorno a un focolare domestico, proprio come se si trattasse di una bella e interminabile favola”.
Il volume, edito da Absolutely Free 2017, raccoglie i racconti di ben sedici autori che narrano le gesta di una squadra formidabile che, nonostante il trascorrere inesorabile del tempo, continuano a appassionare e emozionare.
Andrea Pelliccia, invece, ha interpretato il monologo dal titolo “Il Grande Torino, storia e leggenda. Il racconto della squadra entrata nel mito”.
" E’ un testo nato con l'intento di far rivivere, a chi già le conosce, le gesta di quella grandissima squadra e di far apprezzare, a chi ama solo il calcio dei tempi recenti, la storia e i trionfi di una delle compagini più forti di tutti i tempi. La narrazione delle vicende del Grande Torino è stata accompagnata dalla proiezione di preziose immagini d'epoca che hanno reso ancora più emozionante il racconto”.
Pienamente soddisfatto, al termine dell’evento, si è detto il presidente del locale Toro Club. “Siamo contenti sia per la qualità degli interventi sia per la partecipazione della gente – ha affermato Gianluca Tartaglia-. Mi ha fatto molto piacere, in particolare, vedere la presenza dei bambini. Credo che a tutti gli intervenuti abbiamo raccontato una bella storia non solo di calcio alimentando il ricordo di una squadra che ha significato molto per il nostro Paese. Anche per questo il Grande Torino non va dimenticato”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo