|
A Melfi si racconta il mito del grande Torino |
---|
26/12/2017 | Il Toro Club Melfi “Gian Paolo Ormezzano” prosegue la propria attività che ha sempre saputo coniugare, nel corso degli anni, la passione per il calcio, i colori granata e la cultura. Fedele a questo principio mercoledì 27 dicembre, alle ore 17, presso FarinAmiBakery, in via Aldo Moro a Melfi, si terrà la presentazione del libro “Il Grande Torino, campioni per sempre”, a cura di Pietro Nardiello e Jvan Sica.
Il volume, edito da Absolutely Free 2017, raccoglie i racconti di ben sedici autori che narrano le gesta di una squadra formidabile che andava oltre lo sport riuscendo a mettere insieme la storia di un Paese che in quella formazione si riconosceva al di là delle distanze geografiche. Una storia che non si è mai conclusa, ma che nel tempo è invece diventata un valore da condividere e tramandare. A Capitan Valentino Mazzola e compagni è anche dedicato il monologo, scritto e interpretato da Andrea Pelliccia, dal titolo “Il Grande Torino, storia e leggenda. Il racconto della squadra entrata nel mito”.
L’appuntamento culturale sarà aperto da Gianluca Tartaglia, presidente del Toro club Melfi, e vedrà la partecipazione degli scrittori Pietro Nardiello e Andrea Pelliccia.
“Il Grande Torino –afferma Gianluca Tartaglia- non appartiene solo al calcio e ai tifosi del Torino, ma va oltre. Ha rappresentato il riscatto di un popolo intero uscito malconcio dalla guerra e che ha trovato in quella squadra invincibile e nei campioni del ciclismo, come Coppi e Bartali, il proprio volto vincente. Per questo il Grande Torino fa parte della storia del nostro Paese e appartiene a tutti gliitaliani. Una bella pagina di calcio e di storia che suscita, ancor oggi, interesse e emozioni. E per questo va raccontata”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|