HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Melfi si racconta il mito del grande Torino

26/12/2017

Il Toro Club Melfi “Gian Paolo Ormezzano” prosegue la propria attività che ha sempre saputo coniugare, nel corso degli anni, la passione per il calcio, i colori granata e la cultura. Fedele a questo principio mercoledì 27 dicembre, alle ore 17, presso FarinAmiBakery, in via Aldo Moro a Melfi, si terrà la presentazione del libro “Il Grande Torino, campioni per sempre”, a cura di Pietro Nardiello e Jvan Sica.
Il volume, edito da Absolutely Free 2017, raccoglie i racconti di ben sedici autori che narrano le gesta di una squadra formidabile che andava oltre lo sport riuscendo a mettere insieme la storia di un Paese che in quella formazione si riconosceva al di là delle distanze geografiche. Una storia che non si è mai conclusa, ma che nel tempo è invece diventata un valore da condividere e tramandare. A Capitan Valentino Mazzola e compagni è anche dedicato il monologo, scritto e interpretato da Andrea Pelliccia, dal titolo “Il Grande Torino, storia e leggenda. Il racconto della squadra entrata nel mito”.
L’appuntamento culturale sarà aperto da Gianluca Tartaglia, presidente del Toro club Melfi, e vedrà la partecipazione degli scrittori Pietro Nardiello e Andrea Pelliccia.
“Il Grande Torino –afferma Gianluca Tartaglia- non appartiene solo al calcio e ai tifosi del Torino, ma va oltre. Ha rappresentato il riscatto di un popolo intero uscito malconcio dalla guerra e che ha trovato in quella squadra invincibile e nei campioni del ciclismo, come Coppi e Bartali, il proprio volto vincente. Per questo il Grande Torino fa parte della storia del nostro Paese e appartiene a tutti gliitaliani. Una bella pagina di calcio e di storia che suscita, ancor oggi, interesse e emozioni. E per questo va raccontata”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo