|
Il prof. Luca Serianni ha incontrato gli studenti all'IC2 di Policoro |
---|
24/12/2017 | Il prof. Luca Serianni, ordinario di Storia della lingua italiana nell’Università “La Sapienza” di Roma e dottore honoris causa dell’Università Spagnola di Valladolid, nonché socio nazionale dell’Accademia dei Lincei, della Crusca e dell'Arcadia, è stato l’ospite d’onore, ieri sera, all’istituto comprensivo “Giovanni Paolo II”, presso la sala consiliare del Comune di Policoro.
Il professore ha incontrato gli studenti per discutere di Lingua Italiana e come oggi la modernità l’ha trasformata in un linguaggio plurale e virtuale, da cui trapelano emozioni non reali: una grande lezione di professionalità e di alto respiro culturale.
La serata è stata vivacizzata inizialmente dalle domande dei docenti e degli studenti sull’importanza della Lingua Italiana e successivamente si è dato spazio alla meritocrazia: premi ed elogi agli alunni che si sono distinti nello studio e in concorsi anche fuori regione.
Oltre al linguista e filologo italiano, erano presenti il sindaco della città di Policoro, dott. Enrico Mascia e Il Dirigente dell’Ufficio del MIUR, dott.Nicola Caputo.
La Dirigente Scolastica , la prof.ssa Maria Carmela Stigliano, ha esordito: “Una serata importante per far conoscere agli studenti e ai docenti le diverse sfumature della lingua italiana con uno storico di fama nazionale e per mettere in risalto le eccellenze della nostra scuola al fine di dare uno slancio maggiore ai nostri studenti nei diversi gradi dell’istituto e per stimolarli ad impegnarsi sempre di più nel raggiungere traguardi prestigiosi nello studio e nella vita futura.”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|