|
Il prof. Luca Serianni ha incontrato gli studenti all'IC2 di Policoro |
---|
24/12/2017 | Il prof. Luca Serianni, ordinario di Storia della lingua italiana nell’Università “La Sapienza” di Roma e dottore honoris causa dell’Università Spagnola di Valladolid, nonché socio nazionale dell’Accademia dei Lincei, della Crusca e dell'Arcadia, è stato l’ospite d’onore, ieri sera, all’istituto comprensivo “Giovanni Paolo II”, presso la sala consiliare del Comune di Policoro.
Il professore ha incontrato gli studenti per discutere di Lingua Italiana e come oggi la modernità l’ha trasformata in un linguaggio plurale e virtuale, da cui trapelano emozioni non reali: una grande lezione di professionalità e di alto respiro culturale.
La serata è stata vivacizzata inizialmente dalle domande dei docenti e degli studenti sull’importanza della Lingua Italiana e successivamente si è dato spazio alla meritocrazia: premi ed elogi agli alunni che si sono distinti nello studio e in concorsi anche fuori regione.
Oltre al linguista e filologo italiano, erano presenti il sindaco della città di Policoro, dott. Enrico Mascia e Il Dirigente dell’Ufficio del MIUR, dott.Nicola Caputo.
La Dirigente Scolastica , la prof.ssa Maria Carmela Stigliano, ha esordito: “Una serata importante per far conoscere agli studenti e ai docenti le diverse sfumature della lingua italiana con uno storico di fama nazionale e per mettere in risalto le eccellenze della nostra scuola al fine di dare uno slancio maggiore ai nostri studenti nei diversi gradi dell’istituto e per stimolarli ad impegnarsi sempre di più nel raggiungere traguardi prestigiosi nello studio e nella vita futura.”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|