|
Rionero in Vulture, tornerà in scena il tradizionale “Presepe Vivente |
---|
23/12/2017 | Come di consueto da oltre sei lustri, il 26 Dicembre 2017 e il 6 Gennaio 2018 presso il Palazzo Giustino Fortunato di Rionero in Vulture tornerà in scena il tradizionale “Presepe Vivente”.
Organizzato dalla Pro Loco di Rionero, il Presepe Vivente del trentennale del sodalizio si presenta decisamente cambiato rispetto al passato: la rappresentazione verrà allestita in chiave Napoletana del ‘700 quindi tutti i costumi, creati da una sarta appositamente per l’evento, si presenteranno rifiniti di pizzi, balze e merletti proprio come vuole la tradizione napoletana classica. Dopo 38 anni è tra i più longevi del sud, oltre ad aver prestato scene e costumi per ben quattro anni al Presepe di Matera, il più grande del mondo. Rionero sa riproporsi ogni anno in maniera diversa, sfruttando le potenzialità della città attraverso i suoi variegati quartieri. Per questa edizione si è deciso di ritornare all'interno del suggestivo e monumentale Palazzo Fortunato. I due giorni della messa in scena proporranno due eventi diversi: il 26 dicembre si assisterà al Presepe Vivente narrato, con attori e comparse diretti magistralmente dalla regista Lidia Trama. Si insceneranno i momenti che vanno dall'annuncio dell'arcangelo Gabriele a Maria fino al momento della nascita del Figlio dell'Uomo, passando tra il Sinedrio, la Corte di Erode il Grande e la visita di Maria a Santa Elisabetta. Scenario completamente diverso sarà quello del sei gennaio, dove il pubblico potrà letteralmente entrare all'interno del Presepe Napoletano, fiore all'occhiello di questa Pro Loco: statue viventi riproporranno fattezze e pose delle statuine del Presepe del '700 napoletano. Una scena fissa che si animerà solo nella grotta con l'arrivo dei magi e nella scena finale, dove Erode il Grande impartirà l'ordine di attuare la strage degli innocenti. Il Presepe di Rionero: un Presepe da vivere e da gustare!
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|