HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rionero in Vulture, tornerà in scena il tradizionale “Presepe Vivente

23/12/2017

Come di consueto da oltre sei lustri, il 26 Dicembre 2017 e il 6 Gennaio 2018 presso il Palazzo Giustino Fortunato di Rionero in Vulture tornerà in scena il tradizionale “Presepe Vivente”.
Organizzato dalla Pro Loco di Rionero, il Presepe Vivente del trentennale del sodalizio si presenta decisamente cambiato rispetto al passato: la rappresentazione verrà allestita in chiave Napoletana del ‘700 quindi tutti i costumi, creati da una sarta appositamente per l’evento, si presenteranno rifiniti di pizzi, balze e merletti proprio come vuole la tradizione napoletana classica. Dopo 38 anni è tra i più longevi del sud, oltre ad aver prestato scene e costumi per ben quattro anni al Presepe di Matera, il più grande del mondo. Rionero sa riproporsi ogni anno in maniera diversa, sfruttando le potenzialità della città attraverso i suoi variegati quartieri. Per questa edizione si è deciso di ritornare all'interno del suggestivo e monumentale Palazzo Fortunato. I due giorni della messa in scena proporranno due eventi diversi: il 26 dicembre si assisterà al Presepe Vivente narrato, con attori e comparse diretti magistralmente dalla regista Lidia Trama. Si insceneranno i momenti che vanno dall'annuncio dell'arcangelo Gabriele a Maria fino al momento della nascita del Figlio dell'Uomo, passando tra il Sinedrio, la Corte di Erode il Grande e la visita di Maria a Santa Elisabetta. Scenario completamente diverso sarà quello del sei gennaio, dove il pubblico potrà letteralmente entrare all'interno del Presepe Napoletano, fiore all'occhiello di questa Pro Loco: statue viventi riproporranno fattezze e pose delle statuine del Presepe del '700 napoletano. Una scena fissa che si animerà solo nella grotta con l'arrivo dei magi e nella scena finale, dove Erode il Grande impartirà l'ordine di attuare la strage degli innocenti. Il Presepe di Rionero: un Presepe da vivere e da gustare!



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo