HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Successo di visitatori e media per il presepe lucano a Firenze

22/12/2017

Sono migliaia i visitatori che dal giorno dell’apertura hanno già visitato il presepe di Franco Artese allestito da Apt Basilicata presso la Basilica di Santo Spirito a Firenze. Si stimano infatti oltre 15 presenze solo nell’ultimo week end a cui vanno sommate altre migliaia di presenze dall’inaugurazione avvenuta lo scorso 8 dicembre.
Quest’anno l’Agenzia di Promozione Turistica della Basilicata ha messo in moto una vera e propria “macchina” organizzativa per portare la terra lucana, la sua arte e spiritualità nel capoluogo toscano. Un allestimento, quello del presepe di Artese, da sempre oggetto di attenzione mediatica, questa volta ancora prima dell’inaugurazione ufficiale vera e propria avvenuta il giorno 7. Infatti proprio il tg3 Toscana è stato il prima ad aver filmato in anteprima il backstage del presepe. Insieme a lui anche Aleteia, il network cattolico mondiale, che da domenica 3 dicembre sta trasmettendo ogni giorno sul proprio canale Facebook la storia del presepe “Una storia al giorno”, realizzata proprio all’interno degli ambienti del presepe lucano allestito a Santo Spirito.
Stupore questa la parola che più volte è tornata nei commenti e nelle parole non solo della stampa ma anche dei protagonisti della conferenza stampa e dell’inaugurazione. Tra loro Davide Rondoni ha espresso grande apprezzamento nei confronti del presepe che ha sottolineato “non è un “simbolo” ma una narrazione”. Stesso apprezzamento e senso di gratitudine sono stati espressi anche dal Cardinale Betori che ha ringraziato la Regione Basilicata ed ha commentato “Il presepe continua la modalità narrativa del Vangelo. Il primo messaggio che ci viene dalla narrazione dell’evangelista Luca e dal presepe è l’apprezzamento della vita umana. Che Cristo non solo contempla la nostra vita umana, ma la assume e la condivide in mezzo a noi. E qui abbiamo il mondo della Lucania che viene proposto come modello dell’incarnazione”.
Ad oggi, oltre ai quotidiani locali toscani, tra cui spicca “Il Corriere Fiorentino” ed anche l’Ansa locale che hanno seguito sin dal suo avvio il presepe, unitamente ai media della Diocesi di Firenze (“Toscana Oggi” e “Radio Toscana”), è degna di nota anche la sostanziosa fotogallery del sito di Repubblica.it, la notizia apparsa sul Tgcom24 e su Il sole24ore.com.
Molti inoltre i contenitori televisivi locali e nazionali che hanno mostrato grande interesse nei confronti della natività lucana. Sabato scorso se ne è parlato ad “A Sua Immagine” su RAI1, puntata che si può rivedere sul sito di raiplay (http://www.raiplay.it/video/2017/12/A-Sua-immagine-866c9875-d136-4acf-880c-0da1e8a1338b.html). Inoltre nello scorso fine settimana sono stati molti i passaggi televisivi sui Rainews24 ed anche un servizio al tg2.
Sono in programmazione approfondimenti anche a “La Vita in Diretta” e “Unomattina” (possibile il 25 dicembre) così come nella rubrica “Mezzogiorno Italia” in onda il sabato su Rai3.
“Gli eventi della Basilicata a Firenze in queste festività – conclude il Direttore generale dell’APT Mariano Schiavone – sono la testimonianza di come la promozione del nostro territorio possa essere rafforzata attraverso azioni capaci di coniugare una visione strategica alla qualità delle attività realizzate. Il presepe di Francesco Artese in particolare, sta offrendo la possibilità di mettere in vetrina arte, tradizione e offerta turistica in un periodo adatto e ad un pubblico attento a questo messaggio. Inoltre Firenze si conferma piazza particolarmente adeguata sia per l’attenzione che sta dimostrando di avere un pubblico non solo di lucani, sia per l’autorevolezza nella storia dell’arte italiana del capoluogo toscano ”
www.basilicataturistica.com




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo