|
Sanita’: a Matera un risk management |
---|
22/12/2017 | Un nuovo ed importante successo professionale per il dottor Giuseppe Demarzio, titolare del Centro Radiologico Madonna della Bruna di Matera, struttura sanitaria di riferimento nella sanità regionale che opera nel settore da circa 15 anni e dirigente di Sanità Futura. Il dottor Demarzio dopo un Master universitario di II livello ha conseguito il titolo di Risk Management, una figura professionale fortemente innovativa e sempre più rilevante. In Italia il problema della sicurezza per il paziente e della gestione del rischio clinico è al centro di un ampio dibattito, che vede la gestione del rischio come strumento di miglioramento della qualità e di prevenzione delle conseguenze degli eventi avversi. Il Master ha fornito al dottor Demarzio e agli operatori del settore sanitario e ai neolaureati una maggiore conoscenza della gestione del rischio in sanità, dei suoi strumenti operativi e delle sue possibili applicazioni nella realtà sanitaria nazionale e regionale. In particolare il Risk Management si pone l'obiettivo di presentare alle diverse professioni sanitarie e non, che operano nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale ai diversi livelli, le aree di applicazione, i metodi e le esperienze di gestione del rischio per favorirne una sua piena comprensione e una sua piena applicazione nelle proprie realtà lavorative. Le competenze specialistiche, integrate a quelle di carattere tecnico-scientifico ed organizzativo ed inserite in una prospettiva più ampia di clinical governance, mirano alla formazione di una figura professionale con una forte componente innovativa. Si tratta di una figura strategica su alcuni temi centrali delle aziende sanitarie: Rischio Clinico e relative Raccomandazioni e Risk Management. Trattasi di un percorso proteso alla valutazione del rischio ed alla identificazione di aree critiche, attraverso attività di mappatura, analisi, gestione con la costruzione di un piano di gestione del rischio. Le attività di Risk Management, supportate da un sistema di Operational Risk Management sono finalizzate alla costruzione di un Risk Report, attraverso una valutazione di tipo quantitativo. Tra gli obiettivi vi è quello di analizzare il Rischio Operativo causato da disfunzioni organizzative che risultano essere tra le principali cause di eventi dannosi conseguenti al verificarsi del Rischio Clinico. Le figure in grado di gestire con efficacia ed efficienza l’insieme dei rischi in capo a ciascun paziente, prestazione, reparto e di insieme. Il tutto va ad inserirsi in un quadro legislativo e tecnologico profondamente mutato, che ha portato ad un cambio di modalità di cura dei pazienti e di erogazione dei servizi all’interno delle aziende ospedaliere. In tal modo sono acquisiti tutti gli elementi per poter gestire e migliorare tali problematiche all’interno delle proprie aziende sanitarie, elaborare analisi prospettiche ed apprendere le tecniche di gestione e valutazione del rischio delle aziende sanitari.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|