HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sanita’: a Matera un risk management

22/12/2017

Un nuovo ed importante successo professionale per il dottor Giuseppe Demarzio, titolare del Centro Radiologico Madonna della Bruna di Matera, struttura sanitaria di riferimento nella sanità regionale che opera nel settore da circa 15 anni e dirigente di Sanità Futura. Il dottor Demarzio dopo un Master universitario di II livello ha conseguito il titolo di Risk Management, una figura professionale fortemente innovativa e sempre più rilevante. In Italia il problema della sicurezza per il paziente e della gestione del rischio clinico è al centro di un ampio dibattito, che vede la gestione del rischio come strumento di miglioramento della qualità e di prevenzione delle conseguenze degli eventi avversi. Il Master ha fornito al dottor Demarzio e agli operatori del settore sanitario e ai neolaureati una maggiore conoscenza della gestione del rischio in sanità, dei suoi strumenti operativi e delle sue possibili applicazioni nella realtà sanitaria nazionale e regionale. In particolare il Risk Management si pone l'obiettivo di presentare alle diverse professioni sanitarie e non, che operano nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale ai diversi livelli, le aree di applicazione, i metodi e le esperienze di gestione del rischio per favorirne una sua piena comprensione e una sua piena applicazione nelle proprie realtà lavorative. Le competenze specialistiche, integrate a quelle di carattere tecnico-scientifico ed organizzativo ed inserite in una prospettiva più ampia di clinical governance, mirano alla formazione di una figura professionale con una forte componente innovativa. Si tratta di una figura strategica su alcuni temi centrali delle aziende sanitarie: Rischio Clinico e relative Raccomandazioni e Risk Management. Trattasi di un percorso proteso alla valutazione del rischio ed alla identificazione di aree critiche, attraverso attività di mappatura, analisi, gestione con la costruzione di un piano di gestione del rischio. Le attività di Risk Management, supportate da un sistema di Operational Risk Management sono finalizzate alla costruzione di un Risk Report, attraverso una valutazione di tipo quantitativo. Tra gli obiettivi vi è quello di analizzare il Rischio Operativo causato da disfunzioni organizzative che risultano essere tra le principali cause di eventi dannosi conseguenti al verificarsi del Rischio Clinico. Le figure in grado di gestire con efficacia ed efficienza l’insieme dei rischi in capo a ciascun paziente, prestazione, reparto e di insieme. Il tutto va ad inserirsi in un quadro legislativo e tecnologico profondamente mutato, che ha portato ad un cambio di modalità di cura dei pazienti e di erogazione dei servizi all’interno delle aziende ospedaliere. In tal modo sono acquisiti tutti gli elementi per poter gestire e migliorare tali problematiche all’interno delle proprie aziende sanitarie, elaborare analisi prospettiche ed apprendere le tecniche di gestione e valutazione del rischio delle aziende sanitari.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo