HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Castronuovo Sant'Andrea:Concerto di Natale nel paese del Santo

21/12/2017

Alle ore 17 del prossimo 26 dicembre, nella Chiesa di Santa Maria della Neve di Castronuovo di Sant’Andrea, la Khmelnytsky Chamber Orchestra terrà un concerto di Natale, organizzato dall’Amministrazione comunale e finanziato dalla Regione Basilicata nell’ambito delle iniziative di promozione e comunicazione del patrimonio culturale intangibile per l’anno 2017.
La Khmelnitsky Chamber Orchestra, nata nel 1992, è composta dai professori della Filarmonica di Stato Khmelnitsky. Ha sede nella stessa città di Khmelnitsky, uno dei più importanti luoghi di interesse culturale dell'Ucraina.
Il repertorio dell’Orchestra di archi comprende opere che vanno dal Barocco ai giorni nostri. Partecipa regolarmente a importanti festival ucraini ed europei.

Il Concerto è stato organizzato con il Maestro Giuseppe Carannante, musicista noto ai castronovesi sin dal 2007 quando, il 9 agosto, nella suggestiva cornice della Chiesa Madre di S. Maria della Neve, davanti alle spoglie del Santo, diresse il Concerto per Sant’Andrea Avellino, ripetuto l’8 novembre 2008 nella maestosa Basilica napoletana di San Paolo Maggiore, dove si conservano le sacre spoglie del Santo. Durante i due concerti furono eseguite, dopo tanti anni, partiture del ’700 e dell’800, revisionate dal maestro Giuseppe Carannante, scritte per il Santo da compositori dell’epoca.
Il Maestro è stato nel paese lucano anche il 18 agosto 2010 con il “Trio Mozart” (Giuseppe Carannante, clarinetto, Nicola Zuccalà, clarinetto, Mariano Lucci, clarinetto basso) che allietò la tradizionale serata culturale, organizzata da molti anni da Paolo e Giuseppe Appella.
Il 28 dicembre dello scorso anno, sempre nella Chiesa Madre, il Maestro Carannante diresse l’Orchestra di Stato dell’Ucraina “Harmonia Nobile” in un concerto di musiche classiche e natalizie.
Quest’anno, per precedenti impegni, non potrà essere presente. L’Orchestra sarà diretta da Liudmyla Prysyazhnuk, violinista principale della Filarmonica di Stato Khmelnitsky.
Alla serata sarà presente Angelo Ruggieri, solista flautista.
I castronovesi saranno lieti di ascoltare una selezione di musiche tratte dall’ Inno a Sant’Andrea Avellino, composto nel 1772 da Carlo Lenzi (1735-1805).

21 dicembre 2017 Nicola Arbia




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo