|
Castronuovo Sant'Andrea:Concerto di Natale nel paese del Santo |
---|
21/12/2017 | Alle ore 17 del prossimo 26 dicembre, nella Chiesa di Santa Maria della Neve di Castronuovo di Sant’Andrea, la Khmelnytsky Chamber Orchestra terrà un concerto di Natale, organizzato dall’Amministrazione comunale e finanziato dalla Regione Basilicata nell’ambito delle iniziative di promozione e comunicazione del patrimonio culturale intangibile per l’anno 2017.
La Khmelnitsky Chamber Orchestra, nata nel 1992, è composta dai professori della Filarmonica di Stato Khmelnitsky. Ha sede nella stessa città di Khmelnitsky, uno dei più importanti luoghi di interesse culturale dell'Ucraina.
Il repertorio dell’Orchestra di archi comprende opere che vanno dal Barocco ai giorni nostri. Partecipa regolarmente a importanti festival ucraini ed europei.
Il Concerto è stato organizzato con il Maestro Giuseppe Carannante, musicista noto ai castronovesi sin dal 2007 quando, il 9 agosto, nella suggestiva cornice della Chiesa Madre di S. Maria della Neve, davanti alle spoglie del Santo, diresse il Concerto per Sant’Andrea Avellino, ripetuto l’8 novembre 2008 nella maestosa Basilica napoletana di San Paolo Maggiore, dove si conservano le sacre spoglie del Santo. Durante i due concerti furono eseguite, dopo tanti anni, partiture del ’700 e dell’800, revisionate dal maestro Giuseppe Carannante, scritte per il Santo da compositori dell’epoca.
Il Maestro è stato nel paese lucano anche il 18 agosto 2010 con il “Trio Mozart” (Giuseppe Carannante, clarinetto, Nicola Zuccalà, clarinetto, Mariano Lucci, clarinetto basso) che allietò la tradizionale serata culturale, organizzata da molti anni da Paolo e Giuseppe Appella.
Il 28 dicembre dello scorso anno, sempre nella Chiesa Madre, il Maestro Carannante diresse l’Orchestra di Stato dell’Ucraina “Harmonia Nobile” in un concerto di musiche classiche e natalizie.
Quest’anno, per precedenti impegni, non potrà essere presente. L’Orchestra sarà diretta da Liudmyla Prysyazhnuk, violinista principale della Filarmonica di Stato Khmelnitsky.
Alla serata sarà presente Angelo Ruggieri, solista flautista.
I castronovesi saranno lieti di ascoltare una selezione di musiche tratte dall’ Inno a Sant’Andrea Avellino, composto nel 1772 da Carlo Lenzi (1735-1805).
21 dicembre 2017 Nicola Arbia
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|