|
Anche Viggianello festeggia una centenaria |
---|
20/12/2017 | Per la terza settimana consecutiva la Valle del Mercure celebra un centesimo compleanno. Dopo Castelluccio Interiore e Rotonda, a far festa stavolta è Viggianello grazie a Filomena La Froscia, che proprio oggi ha spento le mitiche 100 candeline.
Filomena vive a “Pedali" (una frazione di Viggianello), ha lavorato nei campi fino a tarda età e ha sempre condotto una vita regolare anche a tavola, senza mai abbandonare la tipica dieta contadina. Niente alcool, o caffè e pochi dolci. Le piacciono le pietanze fritte e gli insaccati. Alimenti, quest'ultimi, che alle nuove generazioni fanno schizzare il colesterolo alle stelle già durante la giovinezza, mentre le persone di "una volta" se ne cibavano e continuano a farlo senza colpo ferire.
Filomena è lucidissima e, eccezion fatta per un accenno di cataratta e qualche problemino a un femore, gode di ottima salute. Esce tranquillamente davanti la porta di casa per parlare con le amiche ed ha ancora un’ottima memoria. È sposata dal 1946 con Giuseppe Bonafine, un “aitante maritino” che ad aprile compirà 96 anni (nella foto, scattata nel ristorante “Al Cantuccio” dove si è svolta la festa, i coniugi sono insieme al sindaco Antonio Rizzo). Hanno 2 figli, 5 nipoti e 3 pronipoti. L’Amministrazione Comunale di Viggianello ha omaggiato Filomena con una pergamena consegnatale dal sindaco Antonio Rizzo, con impresso questo messaggio di auguri: “La saggezza genera le più belle scritture della vita, quella sulle quali i giovani imparano a leggere i lori sogni”.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|