HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise evento benefico per la Fondazione Silvana Arbia

20/12/2017

Sabato 23 dicembre, alle ore 21 nella sala grande del complesso di San Francesco a Senise, si terrà l’evento “Un arcobaleno di musica tra i colori della speranza”, organizzato dall’associazione ASSA.
L’iniziativa nasce con lo scopo di sensibilizzare sul triste e attuale fenomeno dei bambini soldato, dei quali si occupa la Fondazione voluta fortemente dal Magistrato Silvana Arbia, senisese, che ha lavorato per quasi nove anni, fino al 2008, come procuratore e chief of prosecutions presso il Tribunale Penale Internazionale per il Rwanda (TPIR) con sede ad Arusha. Il Magistrato Arbia ha rappresentato l'accusa contro i responsabili del genocidio di un milione di persone, di etnia Tutsi, massacrate nel giro di tre mesi, dall'Aprile al Luglio 1994 in quella martoriata terra d'Africa.
Nell'ultimo decennio viene documentata la partecipazione a guerre di bambini dai 10 ai 16 anni in 25 Paesi, tragedia smisurata nella zona dei Grandi Laghi Africani, infatti si stima che almeno 60.000 bambini nel solo Congo (ma c'è chi dice 100.000), di cui oltre il 35 per cento bambine vengano destinati ad azioni di guerra, i più grandi, mentre i più piccoli sono impiegati per portare munizioni, vettovaglie o stare di vedetta; le bambine hanno l'obbligo di "soddisfare i bisogni" dei soldati. Gli osservatori internazionali stimano il fenomeno in forte crescita, destinato quindi a peggiorare.
L’evento, i cui proventi saranno devoluti interamente alla Fondazione, vedrà la partecipazione di numerosi artisti senisesi e non solo che si esibiranno raccontando, in musica e parole, storie di guerra, di pace e di speranza di un futuro migliore.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo