HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: anche nel 2017 al Selene andrà in scena la commedia natalizia

20/12/2017

A Rotonda il programma per allietare le festività natalizie prevede anche quest’anno la possibilità di assistere a uno spettacolo al cine teatro “Selene”. L’”Associazione Culturale Arti Visive” (Acav) e la “Compagnia Teatrale Liberamente”, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, presentano “Il Vedovo Allegro”, commedia brillante in tre atti di Moreno Burattini che verrà portata in scena nei giorni 29 e 30 di dicembre e il 2 gennaio prossimi alle ore 20:45.
“Dopo quattro anni – ci spiega il regista e interprete Silvestro Maradei – abbiamo abbandonato Ray Cooney, per cimentarci con un autore italiano. Anche se Burattini, oltre che commediografo, è un famoso fumettista in quanto è curatore e sceneggiatore di “Zagor””.
“Il Vedovo Allegro” rappresenta una delle due opere teatrali scritte durante la giovinezza da Burattini, e ogni anno sono moltissime le compagnie che la portano in scena. “La storia – racconta il regista – è ambientata nella Firenze degli anni ‘20, per cui sarà una commedia in costume, e gira intorno alla vita di un giovane vedovo, dedito al gioco, all’alcool e con la passione per le donne, che lavora in un’agenzia di pompe funebri. Cui fa da contraltare la morigeratezza della zia, titolare dell’agenzia, e alla quale il protagonista, trattandosi di una donna tutta casa e chiesa che fa parte anche di alcune associazioni perbeniste, deve cercare di nascondere i suoi vizi onde evitare di essere diseredato”.
Intorno a questi due personaggi così diversi si intrecceranno un susseguirsi di accadimenti. “La zia corre per ottenere un appalto da un ospizio per occuparsi dei defunti e vorrebbe che il nipote sposasse una zitella. Da qui si svilupperanno tutta una serie di equivoci e situazioni comiche”.
La scelta di questa rappresentazione viene da lontano. “Conoscevo Burattini poiché sono un grande appassionato di fumetti e circa quattro anni fa – ci spiega Maradei, che è anche il presidente dell'Acav – gli chiesi il copione, me lo inviò e lo trovai subito interessante. Inoltre, ritengo che per le caratteristiche ed il numero dei protagonisti si adatti perfettamente alla nostra Compagnia”.
Ma c’è anche un’altra ragione. “Mi è piaciuto molto lo spunto offerto dalla possibilità, non soltanto da un punto di vista scenografico, di essere messi alla prova da una commedia in costume e con tutto quanto comporti questa scelta sotto il profilo della cura dei dettagli”.
Burattini è stato informato dell’interpretazione della sua opera da parte della “Compagnia Liberamente” e lo ha apprezzato molto. Ma a lui sarà collegata anche la terza edizione del “Festival del Teatro Amatoriale” di Rotonda. “Quando gli ho comunicato la decisione di portare in scena “Il Vedovo Allegro” ne è stato felicissimo. In più, in occasione della terza edizione del “Festival” – conclude il leader Acav – sarà nostro ospite a Rotonda e sarebbe bello se, tra le gli eventi collaterali che varranno organizzati, fosse prevista una giornata in cui Burattini, che è anche autore di libri umoristici, potesse spiegare ai giovani, soprattutto agli studenti, come scrivere un testo teatrale o come si sviluppi la sceneggiatura di un fumetto. Posso dire che lui ha accolto l’invito e si è reso disponibile a farlo”.
Le scene verranno curate dal “Maestro di Lavoro” (onorificenza conferitagli dall’allora Capo dello Stato Ciampi) Pino Petrosillo; i costumi saranno di Teresa Perrone, Teresa Di Paola e Vincenzina De Filpo.
Intanto, lo scorso 15 dicembre (con scadenza il 20 gennaio) è stato pubblicato il bando per la terza edizione del “Festival del Teatro Amatoriale”, in anticipo rispetto al passato poiché è intenzione dell’Acav partire già agli inizi del prossimo mese di marzo.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo