HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

" I nostri cuori battono ancora " La scuola primaria di Castelgrande aiuta l'Uni

17/12/2017

Fa freddo e tira un forte vento. Arrivare alla scuola di Castelgrande puntuale alle 15 per Mario Coviello, presidente del Comitato Provinciale Unicef di Potenza, non è molto facile per la strada piena di curve e per il pomeriggio piuttosto buio. Ma l’appuntamento è di quelli da non perdere perchè la responsabile di plesso Maria Pina Serafino e l’insegnante Maria Teresa Angiolillo già dall’anno scorso hanno sempre dato la loro disponibilità per Scuola amica Unicef. Quest’anno i 14 alunni della scuola primaria sono stati coinvolti ad ottobre con il progetto Festa dei nonni e dei nipoti Unicef e subito dopo per due mesi nel laboratorio delle pigotte. La scuola primaria di Castelgrande è a tempo pieno e una volta a settimana, di pomeriggio, nonne e mamme sono venute a scuola per creare le bambole di pezza dell’Unicef.
Mario Coviello viene accolto nel corridoio della scuola dal sorriso delle mamme e delle nonne che lo attendono. La sala della Lim è pronta, gli alunni si siedono a terra in cerchio attorno allo schermo e i grandi dietro di loro alle sedie. Il mondo Unicef entra nell’aula con il video sulla “Giornata Mondiale dell’Infanzia”. I bambini da 0 a 18 anni in tutto il mondo il 20 novembre hanno preso la parola e così fanno gli alunni di Castelgrande che raccontano il loro amore per il canto, la danza, il calcio. Subito dopo è la pigotta Camilla con un cartone animato che porta i suoi amici di Castelgrande in Pakistan da Alì, che è debole e malato perché non ha il dottore e le medicine, e la pigotta corre in suo aiuto. Sì, perché adottare con venti euro una pigotta salva la vita di un bambino come Alì che ritrova il sorriso.

Una nonna ha raccontato, durante l’incontro del 15 dicembre 2017, che per le sue due pigotte ha utilizzato la stoffa dei grembiulini dei nipoti che aveva conservato con amore. Solo per i capelli si è fatto aiutare dalla “parrucchiera” , una mamma orgogliosa che ha spiegato ai piccoli come i capelli fatti con la lana si “cuciono” sulla testa delle pigotte. Altro che trapianto!
Un’altra nonna ha raccontato che è uscita di casa dopo tanto tempo solo per questa festa e orgogliosa mostra la sua bambola, pronta per il ballo con le sue scarpine di stoffa. Le bambole sono 10 e tutte vengono adottate. Mario Coviello consegna ufficialmente a Maria Pina la pergamena dell’Unicef che ringrazia la scuola per la sua disponibilità e generosità verso i più deboli.
Fra poco la campanella suona c’è ancora il tempo per il video dei bambini di Aleppo che cantano “«Heartbeat» (Il battito del cuore): una canzone e un messaggio di speranza che dai bambini della Siria arriva al mondo nel sesto anno di guerra. Canta Ansam, bambina siriana di 10 anni, non vedente dalla nascita, e accanto a lei 40 altri bambini, che giocano e lanciano vernice colorata sulle macerie. Le 22 ragazze e i 18 ragazzi vivono in un rifugio per famiglie sfollate sostenuto dall’UNICEF.«La musica ha il grandissimo potere di unire le persone e tenere viva la speranza» spiega Zade Dirani, il compositore, «Bisogna ascoltare le richieste di questi bambini, che hanno perso così tanto, in questa guerra. Tutti loro chiedono di riavere indietro la propria infanzia e che la guerra finisca, per poter vivere in pace e credere che ci sarà per loro un futuro migliore. Un futuro in cui ogni bambino e bambina possa semplicemente essere ancora un bambino.»

Grazie dal Comitato Provinciale UNICEF di Potenza!
Castelgrande 17 dicembre 2017 Mario Coviello




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo