HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione del libro di di Dimistri Bontink 'Il cacciatore di terroristi'

17/12/2017

Il libro di Dimistri Bontink “Il cacciatore di terroristi -La storia vera di un padre che ha salvato suo figlio dall’ISIS” di 318 pagine, edito da Newtoncompton Editori ed acquistabile al prezzo di 10 euro, narra la vicende di un padre Belga che si reca in Siria per salvare suo figlio dalle grinfie dell’ISIS cui si erano arruolati molti giovani anche di altri stati come riportato dai media.
Egli è originario delle Fiandre in Belgio parla olandese ed ha ricevuto un’educazione cattolica. E la sua famiglia è costituita da un miscuglio di libertà e cristiani devoti.
All’età di diciassette anni, lascia la scuola e si arruola come volontario nelle forze di terra, cioè nell’esercito belga e collocato in un battaglione di fanteria.
Egli considera di vitale importanza essere un soldato in quanto significava aiutare le persone.
C’e un secondo motivo per cui entra nell’esercito: i film di guerra americani che adora, e lo spingono ad arruolarsi. Platoon. Il cacciatore. Apocalypse Now.
Nel 2013, a quattromila chilometri da dal paese di origine dal padre del giovane entrato a far parte dell’ISIS, infuriava la guerra civile siriana. L’Esercito siriano libero (esl) aveva imbracciato le armi contro il regime di Assad e la lotta era diventata devastante praticamente da subito le bombe e l’artiglieria facevano a pezzi donne e
bambini e, nell’epoca di internet, qualcuno era sempre pronto a filmare le conseguenze degli scontri. Guardava i filmati al telegiornale e si sentiva mancare da forze al di fuori del loro controllo. Ma era qualcosa che vedeva alla televisione.
Nei giorni successivi continuò a perlustrare i quartieri, parlando alla gente agli angoli della strada, incontrando attivisti. “Hai visto un europeo? Puoi dare un’occhiata a questa foto?”. Era un commesso viaggiatore Tutto quello che gli mancava era la valigia con le spazzole.
In Siria fu stupito da molte cose. La vita normale continuava come ovunque al mondo, anche mentre gli elicotteri lanciavano i barili bomba. Di fianco ai combattenti carichi di granate si vedevano scene di vita assolutamente normale. Famiglie che uscivano al crepuscolo per andare a mangiare il gelato. Giovani che passeggiavano, flirtando tra loro. Giravi l’angolo e c’erano dei bambini che giocavano a calcio con un vecchio pallone malconcio.
Alla fine riesce a portare suo figlio a casa ed a salvarlo dall’ISIS ma la sua missione non finisce qui, ma cerca di recarsi in missione per salvare altri ragazzi caduti nelle mani dell’ISIS.

Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo