|
A Matera la mostra 'Il territorio si racconta' |
---|
16/12/2017 | “Il territorio si racconta”: questo è il titolo della Mostra che verrà inaugurata a Matera nei pressi di Porta Pistola in Via San Potito 19, l’iniziativa ad ingresso libero, rientra nell’ambito di un progetto promosso da un partenariato fra artisti e realtà associative e del terzo settore.
I visitatori potranno ammirare l’allestimento artistico di alcuni splendidi ipogei, realizzato con le opere di diversi artisti, in particolare: della fotografa Teresa Lupo dedicate alla “transumanza ed al territorio”, oppure i quadri ambientati fra i “Sassi” dell’artista Enzo Viti ed ancora le “Argille” dell’artista Brunella Rubino.
Tra gli obiettivi del progetto promosso dal circolo Arci Matera, Asd il Carrubo, circolo Eyra club e dall’Associazione 23 novembre, vi è l’animazione culturale e la riscoperta del territorio, la Mostra sarà aperta tutti i fine settimana dalle 10 alle 18 fino all’Epifania, saranno previsti incontri con gli artisti, escursioni nelle chiese rupestri, dibattiti e degustazioni con i produttori del territorio.
Tutte le informazioni su prenotazioni e date delle escursioni e degli eventi, sono disponibili sulla pagina facebook @portapistola.it .
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|