HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ad Acquedotto Lucano il premio Smau innovazione 2017

15/12/2017

Il principale evento nazionale nei settori innovazione e digitale premia la Basilicata. Questa mattina, a Napoli nei padiglioni della Mostra d’Oltremare, Acquedotto Lucano ha ricevuto il prestigioso “Premio Smau Innovazione”. Il riconoscimento è stato assegnato per il sistema di comunicazione delle sospensioni idriche “watergram”, che consente di semplificare tutte le operazioni e informare tempestivamente le testate giornalistiche e avvisare gli utenti.
Sul palcoscenico degli Smau Live Show, insieme ad Acquedotto Lucano, erano presenti rappresentanti della Regione Liguria, della Toscana, della Calabria, di Lombardia Informatica, di Anci e del Consolato di Francia, insieme a importanti incubatori, acceleratori e abilitatori dei processi d’innovazione come Apple Developer Academy, Campania New Steel, Giffoni Innovation Hub, Intesa Sanpaolo, Healthware e 012 Factory e alle altre 20 imprese e Pubbliche Amministrazioni vincitrici del Premio, tra cui Aeroporto di Napoli, Carpisa, Croce Rossa Italiana, Leonardo, Pasta di Gragnano, Scavi Pompei, Università Federico II.
“Grazie a questo software progettato dall’Area Comunicazione e Stampa di Acquedotto Lucano – spiega l’amministratore unico Michele Vita – in 60 secondi siamo in grado di far correre le informazioni che partono dai tecnici del servizio idrico integrato ed arrivano infine agli utenti e alle testate giornalistiche”.
Ecco come funziona “watergram”: nel momento in cui un tecnico di Acquedotto Lucano - in qualsiasi orario e in qualsiasi giornon- constata la necessità di sospendere l’erogazione idrica, attraverso lo smartphone in dotazione accede al software “watergram” e spunta dei campi precompilati. Il sistema permette di scegliere tra le seguenti azioni: guasto improvviso, problemi di potabilità, interventi programmati, livello idrico dei serbatoi e casi straordinari.
Una volta effettuata la scelta, i dati si traducono in informazioni di testo (comune, zona, data, ora e causa dell’interruzione). Immediatamente arriva la notifica all’Area Comunicazione e Stampa che fa partire contestualmente avvisi ai sindaci e alla polizia municipale interessati, i comunicati stampa verso le testate locali e gli sms agli utenti iscritti al servizio. La notizia viene anche istantaneamente pubblicata sul sito internet e sui social network. Tutto il meccanismo richiede meno di 60 secondi, rendendo l’informazione il più capillare e tempestiva possibile.
La soluzione è attiva da febbraio 2017 ed è stata sviluppata con la collaborazione del partner tecnologico Ideama di Matera. Dall’avvio si è riscontrato un uso sistematico e quotidiano del servizio: gli invii sono mediamente sei al giorno.
“Non è il primo riconoscimento che Acquedotto Lucano consegue nell’ultimo anno nell’ambito dell’innovazione e della comunicazione – aggiunge l’amministratore Vita - : lo scorso mese di giugno il programma ‘watergram’ è stato inserito tra le migliori pratiche nei servizi pubblici selezionate e raccolte in una banca dati denominata ‘Utili all’Italia’, affinché possano essere prese ad esempio, modello da mutuare per migliorare la vita dei cittadini; mentre, proprio nei giorni scorsi, i nostri Sistemi Informativi hanno conseguito la certificazione rilasciata da IMQ per la gestione della sicurezza delle informazioni. Da queste buone pratiche relative all’innovazione tecnologica – conclude Vita - emerge l’impegno di Acquedotto Lucano sul tema dell’innovazione e del miglioramento dei servizi ai cittadini, premia gli sforzi che quotidianamente facciamo per cercare di cambiare in meglio un servizio che è alla base della qualità della vita di ognuno di noi”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo