HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Le Valli del Teatro il “Sugo finto” è servito

15/12/2017

Inizio con il botto per la nuova stagione de “Le Valli del Teatro” che, sabato 16 Dicembre, inaugurano la programmazione 2017/2018 regalando al proprio pubblico alcuni dei più grandi nome del teatro italiano degli ultimi anni.
In scena due stimate artiste del panorama teatrale e cinematografico, Paola Tiziana Cruciani e Alessandra Costanzo, protagoniste del pungente “Sugo Finto” scritto appositamente per loro da Gianni Clementi, oggi tra i più apprezzati e prolifici autori per il teatro.
La commedia vincitrice della rassegna “Attori in cerca d’autore” di Ennio Coltorti, che ne cura anche la regia, ha già riscosso un notevole successo di critica e pubblico nel recente passato diventando un vero e proprio cult per gli amanti del palcoscenico.
La storia narra di due sorelle zitelle, Addolorata e Rosaria, offese da una natura ingenerosa, che trascorrono la propria esistenza in un battibecco infinito che Rosaria domina ed Addolorata subisce. Finché un giorno Rosaria, colpita da un ictus, deve essere assistita da Addolorata, che finalmente può vendicarsi dei soprusi subiti per tutta la vita dalla sorella.
“Sugo finto”, che andrà in scena al Mariele Ventre a partire dalle 21:00, fa parte della sezione “Teatro al femminile” grande novità della nuova stagione de “Le Valli del Teatro” che quest’anno hanno scelto di raccontare soprattutto storie di donne e storie scritte, dirette ed interpretate da donne.
Saranno donne coraggiose come le sorelle Mirabal di “Farfalle”, in scena il 7 gennaio, donne di grande talento come Daria Paoletta, straordinaria attrice foggiana che in “Amore e Psiche”, il 18 Febbraio, proporrà la sua originalissima interpretazione del classico di Apuleio, e donne comuni protagoniste di vite che migliaia di altre donne hanno vissuto come “Ombretta Calco”, in programma il 5 Aprile. A completare il cartellone la rivisitazione di due grandi classici come “Uomo e Galantuomo” e “Romeo e Giulietta” in scena rispettivamente il 4 Febbraio ed il 2 Marzo ed infine, l’11 Marzo, il pluripremiato “Sempre Domenica”, splendido coro a sei voci del gruppo Controcanto Collettivo.

PROGRAMMA DEGLI SPETTACOLI
Sabato 16 Dicembre ore 21,00
TEATRO AL FEMMINILE
Sugo Finto

Domenica 07 Gennaio ore 17,30
TEATRO AL FEMMINILE
Farfalle

Domenica 04 Febbraio ore 17, 30
Uomo e Galantuomo

Domenica 18 Febbraio ore 17,30
TEATRO AL FEMMINILE
Amore e Psiche

Domenica 11 Marzo ore 17,30
Sempre Domenica

Giovedì 22 Marzo ore 21,00
Romeo e Giulietta

Giovedì 05 Aprile ore 21,00
TEATRO AL FEMMINILE
Ombretta Calco




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo