|
A Le Valli del Teatro il “Sugo finto” è servito |
---|
15/12/2017 | Inizio con il botto per la nuova stagione de “Le Valli del Teatro” che, sabato 16 Dicembre, inaugurano la programmazione 2017/2018 regalando al proprio pubblico alcuni dei più grandi nome del teatro italiano degli ultimi anni.
In scena due stimate artiste del panorama teatrale e cinematografico, Paola Tiziana Cruciani e Alessandra Costanzo, protagoniste del pungente “Sugo Finto” scritto appositamente per loro da Gianni Clementi, oggi tra i più apprezzati e prolifici autori per il teatro.
La commedia vincitrice della rassegna “Attori in cerca d’autore” di Ennio Coltorti, che ne cura anche la regia, ha già riscosso un notevole successo di critica e pubblico nel recente passato diventando un vero e proprio cult per gli amanti del palcoscenico.
La storia narra di due sorelle zitelle, Addolorata e Rosaria, offese da una natura ingenerosa, che trascorrono la propria esistenza in un battibecco infinito che Rosaria domina ed Addolorata subisce. Finché un giorno Rosaria, colpita da un ictus, deve essere assistita da Addolorata, che finalmente può vendicarsi dei soprusi subiti per tutta la vita dalla sorella.
“Sugo finto”, che andrà in scena al Mariele Ventre a partire dalle 21:00, fa parte della sezione “Teatro al femminile” grande novità della nuova stagione de “Le Valli del Teatro” che quest’anno hanno scelto di raccontare soprattutto storie di donne e storie scritte, dirette ed interpretate da donne.
Saranno donne coraggiose come le sorelle Mirabal di “Farfalle”, in scena il 7 gennaio, donne di grande talento come Daria Paoletta, straordinaria attrice foggiana che in “Amore e Psiche”, il 18 Febbraio, proporrà la sua originalissima interpretazione del classico di Apuleio, e donne comuni protagoniste di vite che migliaia di altre donne hanno vissuto come “Ombretta Calco”, in programma il 5 Aprile. A completare il cartellone la rivisitazione di due grandi classici come “Uomo e Galantuomo” e “Romeo e Giulietta” in scena rispettivamente il 4 Febbraio ed il 2 Marzo ed infine, l’11 Marzo, il pluripremiato “Sempre Domenica”, splendido coro a sei voci del gruppo Controcanto Collettivo.
PROGRAMMA DEGLI SPETTACOLI
Sabato 16 Dicembre ore 21,00
TEATRO AL FEMMINILE
Sugo Finto
Domenica 07 Gennaio ore 17,30
TEATRO AL FEMMINILE
Farfalle
Domenica 04 Febbraio ore 17, 30
Uomo e Galantuomo
Domenica 18 Febbraio ore 17,30
TEATRO AL FEMMINILE
Amore e Psiche
Domenica 11 Marzo ore 17,30
Sempre Domenica
Giovedì 22 Marzo ore 21,00
Romeo e Giulietta
Giovedì 05 Aprile ore 21,00
TEATRO AL FEMMINILE
Ombretta Calco
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|