HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ad Atella si parla di alimentazione con il professor Giorgio Calabrese

12/12/2017

E’ in programma per domani, 13 dicembre, a partire dalle 15, ad Atella (Pz), nella sede delle “Fattorie Donna Giulia”, il seminario dal titolo ”Viviamo il cibo…il nostro benessere comincia dall’alimentazione?”. L’iniziativa, organizzata da “Fattorie Donna Giulia”, Coldiretti Basilicata, Ordine dei Tecnologi Alimentari e Potenza Calcio, prevede la partecipazione del professor Giorgio Calabrese, dietologo di fama internazionale, docente di Dietetica e Nutrizione Umana presso le Università di Torino e Napoli, e considerato uno dei maggiori esperti in materia di diete, che relazionerà sul tema “Dieta mediterranea: salute e bontà a Km 0”. L’intervento del nutrizionista, noto al pubblico televisivo, sarà preceduto da quelli di Laura Mongiello, presidente dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Basilicata e Calabria, che discuterà di “Educare ad una corretta alimentazione: una strada da percorrere insieme”; seguirà l’intervento di Giovanni Battista Bochicchio, direttore generale dell’Asp che parlerà di “Carte in tavola : i controlli a tutela del consumatore” e concluderà Michele Aieta, direttore dell’unità operativa di Oncologia presso l’Irccs Crob di Rionero che relazionerà su “Alimenti e stili di vita: che ruolo hanno nelle patologie neoplastiche?”. A moderare i lavori sarà Aldo Mattia, direttore regionale di Coldiretti Basilicata, mentre Marco Saraceno, delle “Fattorie Donna Giulia” introdurrà ai lavori del seminario dopo i saluti di Marcello Pittella, presidente della Regione Basilicata, Piergiorgio Quarto, presidente regionale Coldiretti Basilicata e Salvatore Caiata, presidente del Potenza Calcio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo