|
Fondazione Città della Pace - MerenDIAMO - 14 dicembre |
---|
12/12/2017 | Il 14 dicembre alle ore 18,00 presso lo spazio di Scambiologico, in Piazzale Istria 1 a Potenza, ci sarà “MerenDIAMO”: una iniziativa di solidarietà che vuol valorizzare lo spirito natalizio del dono dedicata ai più piccoli ed organizzata dalla Fondazione Città della Pace insieme a Legambiente Basilicata e dall’Associazione “Dei ed Eroi”.
I bambini potranno gustare una merenda con i prodotti a km zero del negozio di Scambiologico, e successivamente parteciperanno allo spettacolo del Teatro delle ombre realizzato da Domenico Colucci.
Lo spettacolo dal titolo Ulisse e Polifemo si propone di avvicinare i bambini a tematiche importanti come l’accoglienza e l’ospitalità dello straniero attraverso l’affascinante mondo della mitologia greca.
Il Ciclope Polifemo, un mostruoso gigante con un occhio solo in mezzo alla fronte, ignora le più elementari regole dell'ospitalità, sacra agli dei Greci. Egli, infatti, non accoglie gli stranieri, non offre loro del cibo prima di chiedere chi siano e da dove vengano, ma anzi li divora; Ulisse, uomo ricco di astuzie, dovrà dimostrare di essere in grado di fuggire insieme ai suoi uomini dalla caverna da questo terribile e incivile mostro.
Si tratta di un’originale rappresentazione teatrale che, con l’aiuto della fioca luce di una lampada, racconta storie proiettando ombre tremanti su un telo bianco. Il teatro delle ombre è infatti un’antica forma d’arte di origine asiatica, le cui rappresentazioni si realizzano con sagome bidimensionali mosse con bastoncini tra una superficie diafana e una fonte luminosa, così che il pubblico, seduto davanti allo schermo, ne veda le ombre.
Al termine dello spettacolo ci sarà un brindisi di auguri di Natale dedicato a grandi e piccini; inoltre nel corso del pomeriggio sarà presentato il Bilancio sociale 2016 della Fondazione Città della Pace.
L’iniziativa è una raccolta fondi per la Città della Pace: con un piccolo contributo volontario, questo Natale si potrà aiutare a costruire un mondo migliore per tutti ed anche i bambini che parteciperanno allo spettacolo potranno donare un giocattolo usato che sarà il regalo per i bimbi rifugiati accolti presso la Città della Pace.
info e prenotazioni
domenico.colucci@gmail.com
info@cityofpeace.it 347-1463650
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|