HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

BTWIC: la promozione turistica tra digitale e innovazione

12/12/2017

È in programma per i prossimi 13 e 14 dicembre la sesta edizione del BTWIC, evento organizzato da APT Basilicata orientato alla formazione e sensibilizzazione sui temi del web marketing turistico e alle evoluzioni della comunicazione e promozione territoriale. Il nome dell’evento si rifà all’acronimo Basilicata Turistica Web Innovazione e la C cambia ogni anno in base al tema prescelto. Quest’anno il tema è Conoscenza, in virtù di nuovo percorso che il progetto BTWIC ha intrapreso negli ultimi due anni, dedicando particolare attenzione al mondo della scuola.
Due giornate che uniscono i due capoluoghi lucani, confermando per il 13 l’appuntamento ormai consolidato a Matera, che si terrà presso la sala Carlo Levi di Palazzo Lanfranchi in collaborazione con il Polo Museale della Basilicata, orientato in particolare ad operatori, amministratori ed agenzie specializzate, per poi spostarsi a Potenza il giorno 14, con il patrocinio della Provincia di Potenza che ha concesso il Conservatorio Gesualdo Da Venosa, per incontrare studenti provenienti da tutto il territorio regionale. In entrambe le giornata l’avvio è per le ore 9.00.
In quest’ottica si rafforza anche il collegamento tra il progetto BTWIC e la recente partecipazione a BTO, dove l’APT, oltre ad operatori di settore, ha guidato per il secondo anno una delegazioni di studenti lucani, rendendoli protagonisti del format rinnovato e coinvolgendoli in attività dirette alla promozione turistica in particolar modo attraverso il digitale. Infatti, dopo la trasferta fiorentina al BTO del 29 e 30 novembre scorsi, i circa 50 ragazzi presenti hanno incontrato lo scorso 5 dicembre, presso l’Istituto Da Vinci, altri coetanei di scuole della città di Potenza (provenienti dal Liceo Scientifico “Galilei”, Liceo delle Scienze Umane “Gianturco” e dall’Alberghiero “Di Pasca”), per discutere ed approfondire in vari tavoli tematici, i diversi argomenti oggetto del loro interesse a BTO, per condividere il loro approccio alla conoscenza della comunicazione turistica in vista del 14 dicembre, giornata del BTWIC 2017 dedicata alle scuole.
L’edizione 2017 del BTWIC conferma anche la qualità dei contenuti trattati grazie alla presenza di esperti di destination management, di professionisti di web marketing e di social media strategy, oltre che di nuove professioni e nuove visioni legate alla promozione territoriale condizionata dal digitale.
“Quest’anno – afferma il direttore generale dell’APT Mariano Schiavone – l’attenzione al mondo della scuola rappresenta un’importante linea d’azione per l’Agenzia, che sta strutturando il rapporto con istituti e realtà scolastiche interessate a cogliere le opportunità che la promozione e la comunicazione turistica potranno offrire sempre più al futuro del mercato lucano”.
Tra le novità di questa edizione, che si affiancano ad autorevoli presenze che daranno valore all’iniziativa – l’esperimento di un laboratorio-hackathon per l’intera giornata del 14, che coinvolgerà vari gruppi di studenti coinvolti da tutor e coach esperti di open data, destination management e piattaforme di creazione di contenuti di promozione turistica, e l’avvio di una partnership con lo IULM di Milano, l’Università di Lingue e Comunicazione con cui l’Apt sta avviando la collaborazione per progetti di comune interesse.
Tutte le informazioni sul programma e sui protagonisti di BTWIC sul sito www.basilicataturistica.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo