HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

#amabiliconfini2017: I racconti dei quartieri

11/12/2017

Giovedì 14 dicembre, alle 18.30, nella Sala “Laura Battista” della Biblioteca Provinciale di Matera “T. Stigliani” si terrà la presentazione de I racconti dei quartieri, antologia della seconda edizione di Amabili Confini, progetto di rigenerazione sociale e culturale mediante la narrazione collettiva, ideato e diretto da Francesco Mongiello e promosso dall’associazione Gigli & Gigliastri.
Pubblicata dalla Casa Editrice Giannatelli, la raccolta include tutti gli elaborati pervenuti dai residenti dei quartieri materani, nonché quelli delle sezioni “fuori zona” provenienti da altre località e delle “periferie sociali” dedicate ai racconti di alcuni detenuti della Casa Circondariale di Matera e di alcuni migranti richiedenti asilo, ospiti della Cooperativa Sociale Polis Mathera.
In vendita nelle librerie di Matera e consultabile nella Biblioteca Provinciale “T. Stigliani”, il volume è composto da circa 240 pagine a colori ed arricchito dalle fantasiose illustrazioni di Genni Caiella e dagli scatti più significativi di Antonio Sansone durante gli incontri condivisi nel 2017 con oltre 2000 partecipanti.
Il programma della seconda edizione si è svolto per cinque settimane tra maggio e giugno. Protagonisti sono stati, ancora una volta, i cittadini, invitati a scrivere un racconto sul tema “Terra” e a dialogare con cinque prestigiosi scrittori italiani: Donatella Di Pietrantonio, Elena Stancanelli, Elena Varvello, Gianni Biondillo e Viola Di Grado. A questi ultimi è stato affidato il doppio compito di curare e commentare, negli incontri di quartiere, i racconti sorteggiati e quelli selezionati dal gruppo di lavoro, e di promuovere il proprio romanzo nei luoghi più rappresentativi del centro storico.
La realizzazione della seconda edizione di Amabili Confini è stata resa possibile grazie al contributo di partner privati ed all’impegno del suo instancabile team.
Nel corso dell’incontro sarà illustrato il percorso evolutivo del progetto ed annunciate alcune novità della terza edizione 2018.
AMABILI CONFINI è un’idea di Francesco MONGIELLO.
Responsabile del progetto: Sergio GALLO
Direttore artistico: Francesco MONGIELLO
Coordinamento incontri nei quartieri: Maria Rosaria SALVATORE
Responsabile grafica: Andrea FONTANAROSA
Sito web: Carlo MAGNI
Responsabile ufficio stampa: Gessica PAOLICELLI
Responsabile relazioni con le scuole: Genni CAIELLA
Animazione incontri nei quartieri: Dalia GRAVELA, Angela RICCARDI, Brunella MANICONE, Selena ANDRISANI
Segreteria: info@amabiliconfini.it
Informazioni: www.amabiliconfini.it
www.facebook.com/amabiliconfini/




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo