|
Un nuovo gruppo storico per la città di Bernalda |
---|
11/12/2017 | Bernalda si arricchisce di un nuovo gruppo storico, nato dalla passione di alcuni volontari verso la storia e le radici del proprio paese.
Questo nuovo sodalizio, già forte e coeso nella sua identificazione, si pone come obiettivo quello di rappresentare e raccontare una storia finora rimasta al buio che invece colloca, per la sua importanza, la città di Bernalda su un' altra dimensione storica ben più ampia, tutta da scoprire e decifrare.
Una vera e propria sfida, quella che il nuovo gruppo di volontari ha raccolto, sicuro di riuscire a creare qualcosa di considerevole e di grande valore storico da donare alla propria citta' e con il quale rappresentare la stessa, in tutte le manifestazioni e grandi eventi che ripropongono rappresentazioni storiche del genere.
E' nel pieno medioevo, che si colloca l'ambizioso progetto nato già su solide basi, oltre che in avanzato stadio di progettazione, un periodo storico ricco di fascino e mistero che ha suscitato curiosità tra i nostri volontari che hanno deciso di approfondire le proprie conoscenze attraverso ricerche e documentazioni sul periodo storico di riferimento.
Non trascurabile sarà l'apporto che il nuovo gruppo darà alla festa patronale di Bernalda, e alla promozione della storia e delle tradizioni bernaldesi, infatti intento del gruppo sarà quello di avviare una serie di gemellaggi con le città accumunate dagli stessi trascorsi storici oltre che a collaborare con tutte le realtà locali già presenti sul nostro territorio.
Tante quindi le novità che il gruppo fondatore, a breve presenterà alla cittadinanza alla quale vorrà regalare una nuova ed entusiasmante opportunità di aggregazione e coinvolgimento.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|