HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un nuovo gruppo storico per la città di Bernalda

11/12/2017

Bernalda si arricchisce di un nuovo gruppo storico, nato dalla passione di alcuni volontari verso la storia e le radici del proprio paese.
Questo nuovo sodalizio, già forte e coeso nella sua identificazione, si pone come obiettivo quello di rappresentare e raccontare una storia finora rimasta al buio che invece colloca, per la sua importanza, la città di Bernalda su un' altra dimensione storica ben più ampia, tutta da scoprire e decifrare.
Una vera e propria sfida, quella che il nuovo gruppo di volontari ha raccolto, sicuro di riuscire a creare qualcosa di considerevole e di grande valore storico da donare alla propria citta' e con il quale rappresentare la stessa, in tutte le manifestazioni e grandi eventi che ripropongono rappresentazioni storiche del genere.
E' nel pieno medioevo, che si colloca l'ambizioso progetto nato già su solide basi, oltre che in avanzato stadio di progettazione, un periodo storico ricco di fascino e mistero che ha suscitato curiosità tra i nostri volontari che hanno deciso di approfondire le proprie conoscenze attraverso ricerche e documentazioni sul periodo storico di riferimento.
Non trascurabile sarà l'apporto che il nuovo gruppo darà alla festa patronale di Bernalda, e alla promozione della storia e delle tradizioni bernaldesi, infatti intento del gruppo sarà quello di avviare una serie di gemellaggi con le città accumunate dagli stessi trascorsi storici oltre che a collaborare con tutte le realtà locali già presenti sul nostro territorio.
Tante quindi le novità che il gruppo fondatore, a breve presenterà alla cittadinanza alla quale vorrà regalare una nuova ed entusiasmante opportunità di aggregazione e coinvolgimento.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo