|
Ringraziamenti Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani |
---|
9/12/2017 | Cari Dirigenti, Cari Docenti,
grazie per la partecipazione, l'impegno e l'attenzione profusi nei confronti delle tematiche umanitarie e della nostra manifestazione: le Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani.
Siamo soddisfatti che il nostro esordio abbia visto l’iscrizione di ben 40 scuole di secondo grado provenienti da tutte le regioni, le quali, durante la giornata del 7 dicembre, si sono misurate, attraverso questionari online, per celebrare in modo significativo la Giornata mondiale dei Diritti Umani (10 dicembre). Le prime tre squadre classificate sono il Liceo scientifico Galileo Galilei di Lanciano (I Classificato); Liceo Gravina di Crotone e il liceo statale Maria Curie di Giulianova.
La dedizione dimostrata da tutti, "giovani" e "adulti", ci rincuora e ci spinge a sperare che sempre più spazio e peso verranno dedicati nelle comunità educative a una disciplina traversale, interdisciplinare ed eticamente significativa: i Diritti Umani.
Forti di tale convinzione e supportati dal vostro entusiasmo, organizzeremo altre iniziative e la II edizione delle Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani, sforzandoci di migliorare, grazie anche alle vostre segnalazioni, i punti critici dell'evento. Tutte le scuole che vorranno inviarci un’immagine della squadra verranno inserite sul sito nell'albo delle Olimpiadi; raccomandiamo la liberatoria per la pubblicazione.
Un ringraziamento speciale giunga ai nostri compagni di viaggio: l'ISI Pertini di Lucca, la cui DS, prof.ssa Daniela Venturi, ha molto apprezzato e sostenuto il nostro progetto, e lo staff dell'ass. RF Kennedy Italia, responsabile del materiale didattico divulgato e della formulazione dei quesiti somministrati durante le Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani; con il loro imprescindibile contributo è stato realizzato il nostro sogno di proporre i contenuti dei Diritti Umani sotto forma di simpatica competizione tra studenti, al fine di incentivare la diffusione delle tematiche umanitarie ed è stato possibile attuare l'allestimento di un'efficace macchina organizzativa, che, a parte qualche imperfezione, ha esordito egregiamente.
Una menzione speciale per i nostri tecnici di tutte le scuole e in particolare per il sig. Michele Bianchi, referente tecnico dell'ISI Pertini di Lucca, professionale e paziente quanto pochi e per il il prof. Andrea Guastini, animatore digitale dell'ISI Pertini di Lucca, competente supervisore di tutte le operazioni necessarie all'esito positivo della giornata.
Siamo convinti che tale occasione possa inaugurare una nuova stagione digitale di future collaborazioni di carattere culturale tra scuole anche lontane geograficamente, ma accomunate dall'amore per i valori universali.
A presto!!!
prof. Romano Pesavento
presidente Coordinameno Nazionale Docenti della Disciplina Diritti Umani
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|