HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La nipote del pittore italo-argentino Tomąs Ditaranto in visita a Montescaglioso

9/12/2017

L'associazione “Mondi Lucani” esprime viva soddisfazione per la visita a Montescaglioso, oggi, giorno dell'Immacolata, di Adriana Tarulla, nipote del pittore Tomąs Ditaranto, nato a Montescaglioso nel 1904 ed emigrato con la famiglia in Argentina. Si sono finalmente riaccesi i riflettori su un lucano che ha dato lustro alla nostra Cittą e che nei prossimi mesi diventerą uno dei personaggi del Museo dell'Emigrazione di Castel Lagopesole Centro Nino Calice.
Il primo viaggio delle Radici per la nipote dell'artista a tutto tondo, scomparso nel 1985, che ha lasciato testimonianze del suo genio in tutto il mondo. La neurologa Adriana Tarulla č figlia della straordinaria musicista Haidč Ditaranto oltre che nipote del poeta e scrittore Hugo Ditaranto, gią lucano insigne. Un ringraziamento all'Amministrazione comunale che nelle persone dell'assessore alla Cultura Francesca Fortunato, del vice sindaco Oliva e dell'assessore Monica Ditaranto, hanno accolto con tutti gli onori l'importante ospite. Non hanno fatto mancare la loro presenza Don Gabriele, parroco della Chiesa Madre, e alcuni esponenti delle famiglie Ditaranto e Balsebre. Visibile l'emozione della dottoressa che ha promesso di ritornare in occasione dell'evento che vedrą il nonno tra i personaggi del Museo. Messaggi sono giunti dalle Istituzioni regionali attraverso l'Associazione, tra i pił significativi quelli del Presidente dei Lucani nel Mondo, Aurelio Pace, del Coordinatore del museo Luigi Scaglione e del Presidente del Consiglio Regionale Francesco Mollica. Adesso pił che mai si rinnova l'impegno dell'Associazione “Mondi Lucani” che qualche mese fa ha proposto all'Amministrazione comunale di istituire la “Giornata dell'emigrante” che probabilmente sarą fissata per il 16 agosto. La cronaca della giornata e le dichiarazioni saranno affidate alla stampa nei prossimi giorni.

Foto di SudItaliaVideo



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51Ŗ edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51Ŗ edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunitą, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalitą, intesa soprattutto artisticamente, č al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone č stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunitą di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo