|
'Made in Basilicata' venerdì 8 dicembre a Uno Mattina su Rai 1 |
---|
7/12/2017 | “Made in Basilicata”, con le sue storie di resilienza, visioni e competenze, di giovani e meno giovani che scommettono il loro futuro con iniziative di successo nel territorio lucano, torna domani, 8 dicembre, su Rai 1 alle 7,40, all’interno della trasmissione “Uno Mattina”.
Il terzo appuntamento, dei 5 previsti dall’accordo sottoscritto fra la Regione Basilicata e la Rai - spiega l’Ufficio sistemi culturali, turistici, cooperazione internazionale del Dipartimento Presidenza della Giunta della Regione Basilicata - propone al pubblico televisivo della rete ammiraglia della Rai, nel giorno dell’Immacolata, le storie di 2 giovani artigiani che hanno deciso di creare lavoro e futuro nella propria terra: non hanno improvvisato un mestiere ma, dopo aver viaggiato, conosciuto culture diverse e imparato tecniche e arti, le hanno riportate a casa, nel territorio lucano.
Il primo giovane imprenditore, a Sant'Arcangelo, ha creato un piccolo laboratorio di vera arte, dove realizza calzature da uomo su misura. E' partito dal niente, ma oggi la sua è una bella realtà e le sue calzature sono vendute in tutto il mondo.
A Calvello invece, i riflettori di Uno Mattina racconteranno l’iniziativa di un maestro artigiano che realizza ceramiche seguendo la tradizione di famiglia. Cresciuto nella bottega del padre e fin da piccolissimo ha respirato l'odore dell'argilla e dei colori naturali, che oggi produce secondo una sua tecnica “segreta”: creazioni personalizzate, con un occhio a forme futuriste e le mani nelle sue radici lucane.
Prossimi appuntamenti con “Made in Basilicata” il 15 e il 29 dicembre. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|