HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Picerno: la storia di Letizia e Raffaele nel libro di di Pina Bello

7/12/2017

Si chiama “Il cielo negli occhi” il libro di Pina Bello, vietrese ma titese di adozione, che verrà presentato sabato 9 dicembre, alle ore 18:30, presso la sala consiliare di Palazzo Mancini in piazza Plebiscito. Il libro racconta di quanto accaduto ai due figli della signora Pina, Letizia e Raffaele, che sarebbero stati miracolati dalla Madonna di Medjugorje. L’iniziativa è stata promossa ed è organizzata dal Comune e dall’Assessorato alla Cultura.

Letizia a tre anni soffriva di una forma complicata e soffocante di laringite ipoglottica. Poi un laringospasmo molto forte, e la bambina -all’improvviso- chiese di essere portata a Medjugorje. Così, dopo il viaggio in Bosnia ed Erzegovina, la piccola tornò a casa completamente guarita. Lo stesso successe a Raffaele, fratellino di Letizia, 1 anno, che, che scoprì di avere una malattia, e dopo un’altra visita a Medjugorje, tornò a casa guarito. Due storie emozionanti che s’intrecciano tra di loro, raccontate nel libro intitolato “Il cielo negli occhi”, scritto da Pina Bello. La storia dei due piccoli è stata raccontata anche sul grande schermo sulle reti Mediaset, prima a “Pomeriggio Cinque” e poi a “Mattino Cinque”.

Una testimonianza eccezionale quella di Giuseppina Bello, laureata in lettere classiche all’UniBas e specializzata per l’insegnamento di latino e greco, oltre che per le materie letterarie. Attualmente ha deciso di dedicarsi alla sua famiglia e lasciare l’insegnamento. Ma il suo libro-testimonianza merita davvero di essere letto (è acquistabile anche su Amazon). L’appuntamento è a Picerno il 9 dicembre alle ore 18:30. Insieme all’autrice saranno presenti il Sindaco Giovanni Lettieri, l’assessore alla Cultura Carmela Marino e il parroco don Lino Moscatelli.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo