HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’albero di natale più grande della Basilicata XIV edizione 2017-2018

7/12/2017

Per il quattordicesimo anno consecutivo, circa 8mila lampadine illumineranno un versante della montagna su cui è collocata la torre di Satriano, quello che affaccia verso Tito, per formare l’albero di Natale più grande della Basilicata. Disposte su 256 pali per sviluppare un perimetro di 1720 metri totali, le luci, allestite come sempre dall’associazione Anspi di Tito, saranno attivate a distanza con apposito telecomando, precisamente dalla terrazza del centro per la creatività Cecilia di Tito, venerdì 8 dicembre alle ore 20:30.
La tele-attivazione dell’albero sarà preceduta, alle ore 19, dallo spettacolo “Sparla con me” di Dario Vergassola. Il recital messo in scena sul palco del Cecilia presenta i momenti più esilaranti dei tanti incontri del comico nel salotto di Serena Dandini, mentre ripercorre a ritroso la strada segnata dal calore degli amici del bar, la non semplice relazione familiare con l’impertinente suocera, la movida davanti all’unico bancomat di La Spezia e i suoi ricordi di bambino. Sarà lo stesso Vergassola, poi, a premere il pulsante di accensione per dare il via alla festa che, come sempre, sarà accompagnata dai tradizionali fuochi pirotecnici e dalla degustazione di dolci tipici natalizi.
Anche quest’anno brillerà sull’albero dell’Anspi la stella della solidarietà. I contributi volontari per lo manifestazione verranno infatti devoluti in beneficenza al Comitato provinciale Unicef di Potenza.
La singolare installazione luminosa è un’iniziativa unica nel Mezzogiorno e aiuta anche a valorizzare la torre di Satriano, un giacimento storico che con i continui ritrovamenti e con il recente museo multimediale rappresenta un importante punto di interesse turistico. I volontari dell’Anspi impiegano venti giornate lavorative per la progettazione e per l’allestimento e la cerimonia di accensione è un evento ormai consolidato della stagione culturale invernale di Tito e dell’intera regione. Le luci resteranno accese dalle ore 17 fino alle 5 del mattino per tutto il periodo natalizio, per spegnersi il 6 gennaio, disegnando fino ad allora un albero di Natale visibile, oltre che da tutta la città di Tito, anche da buona parte del territorio del Marmo-Platano.
L’iniziativa è resa possibile dal patrocinio del Comune di Tito, dal sostegno dello sponsor Basilicata Energia srl, che da quattro edizioni fornisce gratuitamente l’energia elettrica, dalla consulenza tecnica Studio tecnico 2esse, oltre che dal contributo di decine di imprese, commercianti, artigiani e liberi professionisti locali che vogliono contribuire a ricreare, attraverso questo enorme albero, la magica atmosfera natalizia.



ASSOCIAZIONE A.N.S.P.I. TITO
L’associazione A.N.S.P.I. di Tito è presente sul territorio comunale dal 1994. È una associazione aperta a tutti, dalle donne ai giovani, dai bambini agli anziani, che punta molto sui giovani e sulla loro formazione perché esso, più di tutti, contribuiranno alla crescita della comunità. Le attività dell’associazione, sostenute unicamente dal volontariato dei soci, spaziano dal teatro dialettale in idioma galloitalico alle manifestazioni ludiche come i Giochi senza Quartiere, per arrivare alle rappresentazioni di eventi religiosi quali via Crucis e presepe vivente. Promuove, con la manifestazione “Festival del Teatro Amatoriale Cecco Spera”, le compagnie amatoriali presenti sul territorio lucano al fine di dare maggior dignità e rilievo all’impegno artistico locale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo