|
Editrice Universosud vola a Roma per “Più libri più liberi” |
---|
6/12/2017 | Una grande opportunità per avvicinarsi al mondo dei lettori e per raccontare, insieme ad altri editori, la bellezza e le difficoltà dell’editoria moderna. Oltre ad essere presenti con le nostre pubblicazioni, parteciperemo con due eventi davvero imperdibili.
Oggi 06 dicembre, subito dopo l’inaugurazione dello stand, presenteremo “Conversazioni radiofoniche” per conoscere, per la prima volta in italiano, le interviste andate in onda dal 1953 su Radio France di Parigi tra Giuseppe Ungaretti e Jean Amrouche. Ne parleremo insieme all’Onorevole Giampaolo D’Andrea, al Presidente della Renaissance Française Denis Fadda, al Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata Francesco Mollica, alla professoressa Valeria Sperti e all’editore Antonio Candela. L’appuntamento è, dunque, per le 12:45 presso lo spazio espositivo M30.
Domani 07 dicembre alle ore 18:00, invece, torneremo a parlare con grande orgoglio del nostro territorio. Insieme all’autore Serafino Paternoster ripercorriamo il cammino che ha portato Matera a diventare Capitale europea della Cultura per il 2019, attraverso le pagine de “Le città invincibili-L’esempio di Matera2019”, diario di bordo di questa esaltante avventura. Saranno presenti: Salvatore Adduce, Fondazione Matera-Basilicata 2019, Antonio Candela, editore e CEO Universosud, Stefano Ciafani, direttore generale Legambiente, Francesco Mollica, Presidente del Consiglio regionale della basilicata e la moderatrice Angela Mauro, inviata speciale dell’Huffington Post.
“La nostra presenza in questa manifestazione” ha dichiarato l’amministratore Antonio Candela “corona anni di impegno e studio in questo settore e dimostra tutta la nostra passione per la cultura e per i libri. Roma è un grande palcoscenico, anche per la nostra regione, che può e deve essere riconosciuta per le sue eccellenze culturali”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|